Teatro Barberino Tavarnelle

da sabato 22 Marzo 2025 a domenica 23 Marzo 2025

Firenze Trespiano e viceversa commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla

Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze). In Via Amelindo Mori, 20. Sabato 22 marzo 2025 alle 21.30 e domenica 23 marzo 2025 alle 17.00, l’Associazione Culturale In Fabula presenta “Firenze Trespiano e viceversa”. Commedia in due atti di Emilio Caglieri.

I protagonisti sono i due maturi vedovi Vasco e Gemma che durante le visite ai loro defunti consorti a Trespiano trovano il modo di consolarsi a vicenda sposandosi quasi clandestinamente per non incontrare difficoltà e diffidenza nei parenti. Quando i rispettivi nipoti verranno a sapere del matrimonio faranno di tutto per seminare zizzania tra i due “novelli sposi”. Pure la fedele domestica, anche se in maniera molto cauta e discreta, non nasconde che avrebbe gradito essere lei la nuova padrona di casa. I continui battibecchi familiari contagiano anche gli sposi tanto da creare tra loro qualche incomprensione. Finalmente riappacificati riusciranno a dare una bella lezione a tutti.

Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla (Firenze), Telefono e Fax 055 8074348. Web: www.teatromargherita.org – e-mail: info@teatromargherita.org. Tutto il programma in dettaglio nel sito web www.teatromargherita.org.

Prevendita biglietti: Bazar Norma a Marcialla (da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 / Lunedì dalle 16.30 alle 19.30) telefono 055 8074027. Teatro Regina Margherita 055 8074348 solo nel giorno degli spettacoli. Prezzo dei biglietti: varia da 8 a 12 euro, in base al tipo di spettacolo.

La direzione artistica della Stagione è affidata a Italo Pecoretti, coadiuvato da Ornella Detti e Laura Masini, Damiano Masini, che si dividono teatro ragazzi e teatro contemporaneo, musica, jazz & wine, teatro popolare toscano e altri eventi. La sezione Km 0 è a cura di Filippo Giachini, Licia Buracchi e Valentina Paoletti. La parte formazione è curata da Teatro Riflesso.

Organizzazione generale dell’Associazione Culturale Marcialla, con il contributo e la collaborazione del Comune di Barberino Tavarnelle, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Unicoop Firenze, Music Pool, Teatro Riflesso, Il Teatro delle Dodici Lune, Falegnameria Virdi, Carbon Dream, Volentieri Pellenc.

La Stagione 2024/2025 del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla – Da oltre 20 anni al servizio della cultura per un mondo migliore. Quando una comunità e il suo Teatro si identificano in una sola cosa. Con questo slogan e questo spirito, torna, con un pieno di appuntamenti, la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Certaldo – Firenze), edizione 2024 -2025. Da novembre a maggio inanella quasi una trentina di proposte tra teatro ragazzi, popolare toscano e vernacolo, teatro a km zero, teatro contemporaneo e di ricerca, jazz con degustazioni di vino, musica e concerti bandistici.

In Fabula Trespiano

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili