Teatro Empoli
domenica 15 Febbraio 2015
Firenze, Trespiano e Viceversa, commedia in vernacolo fiorentino di Emilio Caglieri, fuori abbonamento al Teatro Shalom

firenze trespiano e viceversa
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2015 – ORE 17,30
(Fuori abbonamento)
Namasté Teatro
presenta
Rita Serafini – Valeria Vitti – Andrea Nardi
in
FIRENZE, TRESPIANO E…. VICEVERSA
COMMEDIA IN VERNACOLO FIORENTINO
di Emilio Caglieri
e con Michele Fabbri, Sandra Morgantini, Stefano Acciarino, Fabio Cabras,
Lorenzo Bittini, Barbara Danzé
Regia di Sandra Morgantini
Anche quest’anno la Compagnia Namastè porta in scena una perla del teatro fiorentino per divertirsi e divertirci con un’altra commedia appartenente alla “Firenze d’autore”: “Firenze, Trespiano e viceversa”, in programma domenica prossima alle 17.30 al Teatro Shalom di via Busoni a Empoli.
La commedia debuttò l’11 settembre 1951 con la compagnia Niccoli. Ebbe grande successo di pubblico e di critica, tanto che nel 1954 Totò lo portò sul grande schermo con il titolo “Totò cerca pace”. Uno dei protagonisti della pellicola fu il grande ed indimenticabile Giovanni Nannini.
TRAMA
Questa gustosissima e divertente commedia di Caglieri narra la storia di Vasco e Gemma, due maturi vedovi, che durante le visite ai loro defunti consorti a Trespiano trovano il modo di consolarsi a vicenda sposandosi quasi clandestinamente per non incontrare difficoltà e diffidenza nei parenti. Quando i rispettivi nipoti verranno a sapere del matrimonio faranno di tutto per seminare zizzania tra i due “novelli” sposi. Pure la fedele domestica, anche se in maniera molto cauta e discreta, non nasconde che avrebbe gradito essere lei la nuova padrona di casa…. I continui battibecchi familiari contagiano anche gli sposi, tanto da creare tra loro qualche incomprensione. Finalmente, riappacificati, riusciranno a dare una bella lezione a tutti.
Il cast di Namastè Teatro, che accomuna le compagnie degli scomparsi Giovanni Nannini e Beppe Ghiglioni, farà viaggiare il nostro pubblico sull’autobus 25 da Trespiano a Firenze con Andrea Nardi e Rita Serafini e, giunti quest’ultimi a casa, ritroverà tutta la “famiglia”: Valeria Vitti, Michele Fabbri, Stefano Acciarino, Fabio Cabras, Barbara Danzé, Lorenzo Bittini, e Riccardo Scotto.
PREZZI BIGLIETTI (posto unico): Intero € 17,00 – ridotto soci coop € 15,00.
PREVENDITA BIGLIETTI PRESSO IL BOTTEGHINO DEL TEATRO: venerdì e sabato antecedenti lo spettacolo dalle ore 16,30 alle ore 19,00 (domenica mattina 10,00 – 13,00) 0571-77528.
TEATRO SHALOM
Via Busoni, 24/26 – 50053 Empoli
Tel-Fax: 057177528
info@teatroshalom.it
www.teatroshalom.it
Eventi simili
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto
-
Satiri di Virgilio Sieni al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 il Leggi tutto
-
Coding Dance: quando danza e matematica si incontrano il debutto in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida
Individuare il momento perfetto in cui codice numerico e linguaggio artistico divengono tutt’uno. Da questa Leggi tutto
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto