Spettacoli Firenze
sabato 18 Novembre 2023
Firenze Metal, al Viper Theatre arriva La Selva Oscura
Dopo il successo delle passate edizioni con artisti del calibro di Necrodeath, Forgotten Tomb, Destrage, Furor Gallico, Cadaveria, Domine, Deathless Legacy e molti altri, il festival di musica estrema fiorentino, torna con un nuovo evento ricco di novità: “La Selva Oscura“. In questo quarto capitolo, sul leggendario palco del Viper Theatre il 18 novembre (inserito nella top 10 italiana per gli spettacoli dal vivo), si esibiranno due gruppi in più rispetto ai festival precedenti, per un totale di ben otto metal band.
I biglietti sono acquistabili online su TicketOne e Boxer Ticket a € 20,00 + d.p., e in cassa a € 25,00 (lo stesso prezzo delle passate edizioni).
I cancelli apriranno alle 19:00 e l’inizio dei live show è previsto per le ore 19:30. Non mancheranno in loco le possibilità per mangiare e sorseggiare un buon drink, senza tralasciare l’ampio parcheggio adiacente con personale addetto, e il pratico servizio guardaroba.
Headliner d’eccezione i Mortuary Drape, storica formazione occult black metal che dal 1986 porta il suo terrificante rituale necromantico in giro per il mondo. Un’occasione imperdibile per ascoltare i brani storici della band, insieme alle novità dell’atteso “Black Mirror”, album in uscita il 3 Novembre. Al loro fianco, troveremo uno degli astri nascenti della scena power heavy metal: i Frozen Crown (Napalm Records). La formazione female fronted, di ritorno dai tour tra Europa e Asia, presenterà una scaletta davvero unica per la loro prima assoluta Firenze, nonché una rinnovata formazione a tre chitarre.
Alla serata saranno presenti gli Slug Gore, scatenata grindcore death metal band, capitanata dai noti Poldo e Danny Metal, pronti a travolgerci con il loro sound aggressivo, scellerato e senza compromessi. A precedere le “lumache sanguinarie”, i Game Over, nuove icone italiane del thrash metal, che ci presenteranno la loro ultima, attesissima fatica “Hellframes”, che non mancherà di lasciare spazio ai loro classici forsennato e travolgente. Un horror-movie, a velocità raddoppiata! Apriranno le danze quattro interessantissime promesse della scena italiana, per completare un festival che si presenta come un vero e proprio viaggio tra i generi più celebri del metal.
Sul palco non mancherà la furia elettronica e sperimentale degli Inner Code (electronicore / nu metal), che presenteranno in anteprima il nuovo distopico EP “Desidera Distruggi Dimentica”, preceduto dalle distorsioni visionarie dei DRVN (alternative metal), giovanissime stelle della scena locale, anch’essi pronti a presentarci in esclusiva live il loro prossimo singolo.
Gli Speed Kills (speed thrash metal), si presentano da campioni dell’edizione “Metal Forever” con una formazione rinnovata, e tutta la rabbia feroce che contraddistingue il loro sound. In apertura, si inizierà spingendo al massimo, con l’energia esplosiva degli Adrenaline (hard’n’heavy metal), talento e grinta allo stato puro.
Firenze Metal chiude questo 2023 con un’ultima ed entusiasmante edizione, per un festival che sta diventando un appuntamento fisso per tutti metallari del centro Italia e oltre.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto
-
Scott Henderson in concerto al Il Garibaldi
Domenica 16 marzo 2025, orario di inizio 21:00, a Il Garibaldi a Prato sarà in Leggi tutto
-
Concerto per bambini e ragazzi Alla scoperta di Mascagni e Leoncavallo
Quarto appuntamento per la rassegna concertistica “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e Leggi tutto