Cultura Firenze
lunedì 3 Febbraio 2014
Firenze: in consiglio la presentazione di “Giochi di potere. Partecipazione, piani e politiche territoriali” curato da Massimo Morisi e Camilla Perrone
Che cos’è la partecipazione? Quali esperienze sono state fatte in Toscana? Funziona davvero il coinvolgimento dei cittadini nella determinazioni di opere importanti? Prova a raccontare tutto questo “Giochi di potere. Partecipazione, piani e politiche territoriali” (edizioni Utet), una raccolta di studi e saggi curata da Massimo Morisi e Camilla Perrone, che sarà presentato lunedì 3 febbraio alle ore 16 nella sala Affreschi di palazzo Panciatichi (via Cavour 4 – Firenze).
L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione del Consiglio regionale della Toscana in collaborazione con il Dipartimento Scienze politiche e sociali dell’Università di Firenze.
Alla presentazione del volume, oltre ai curatori, interverranno Paolo Caretti, dell’Università di Firenze, Bernardo Secchi, dell’Università di Venezia, e Agostino Fragai, ex assessore alla Partecipazione della Regione Toscana. A moderare l’incontro sarà Daniele Magrini, direttore di Toscana Tv.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto