Sagre e Feste Firenze
martedì 8 Settembre 2015
Festa dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Martedì 8 settembre, nel giorno dedicato alla Natività di Maria, l’Opera di Santa Maria del Fiore festeggia la sua fondazione avvenuta nel 1296.
Per tutto il giorno (orario 8.15/10.15 – 11.15/18.30) il Battistero sarà ad ingresso gratuito per i residenti a Firenze che potranno ammirare, nell’ultimo giorno di esposizione al pubblico, la monumentale vetrata dell’occhio di facciata del Duomo di Firenze, esposta dopo il restauro e prima di essere ricollocata in situ.
Un’occasione unica e irripetibile per poter vedere da vicino – dopo sei secoli dalla sua realizzazione – la bellissima vetrata raffigurante l’Assunzione della Vergine su disegno di Lorenzo Ghiberti, collocata nel giugno del 1405 sopra la porta dell’incompiuta facciata di Arnolfo di Cambio. La vetrata fa parte dello straordinario ciclo di 44 vetrate istoriate, 45 in origine, della Cattedrale di Firenze, che furono realizzate in mezzo secolo, tra il 1394 e il 1444, da maestri vetrai su disegni preparatori di Donatello, Lorenzo Ghiberti, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e Agnolo Gaddi.
La giornata si concluderà con lo spettacolo in Duomo, La musica nella Commedia dantesca (ore 21.15, ingresso gratuito), con Alessio Boni, Marcello Prayer, Cristina Borgogni e l’Ensemble San Felice diretto da Federico Bardazzi. Un viaggio nel mondo di Dante, in occasione dei 750 anni dalla sua nascita. Musica, poesia e immagini dialogano per dar vita a uno spettacolo che nasce da una coproduzione fra l’Opera di Santa Maria del Fiore – che lo propone nell’ambito della sua rassegna O flos colende come appuntamento conclusivo – e la Fondazione Teatro della Toscana. L’evento si svolge nell’ambito delle iniziative collegate al V° Convegno Ecclesiale Nazionale.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Mercatale in Empoli, appuntamento con la qualità dei prodotti agricoli locali
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con i prodotti tipici agricoli del territorio. Al “Mercatale Leggi tutto
-
TuttoSposi 2023: torna a Firenze il Wedding Event dell’Anno
La trentesima edizione di Tutto Sposi è pronta a prendere il via, dal 29 settembre Leggi tutto
-
FirenzeGioca OFF alla Stazione Leopolda
Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop con un evento straordinario? Semplicemente Leggi tutto
-
Sarzana Senza Tempo XIII edizione
Un fine settimana per fare un tuffo nel passato fino alla fine del 1400 e Leggi tutto
-
Tre iniziative del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini per festeggiare San Michele
Dies Sancti Michaelis, festeggiamenti di San Michele Arcangelo nella Città di Vicopisano venerdì 29 settembre, Leggi tutto
-
Festa dell’Olio Nuovo a Vicopisano
A Vicopisano, Città dell'Olio a livello nazionale, torna l'appuntamento con la Festa dell'olio nuovo, sabato Leggi tutto