Teatro Sesto Fiorentino
da sabato 22 Marzo 2014 a domenica 30 Marzo 2014
“Firenze” di Dimitri Milopulos approda al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino per Intercity Winter 2014
Per Intercity Winter 2014, al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (FI) nei fine settimana 22-23 e 29-30 marzo arriva il progetto di Dimitri Milopulos “Firenze”.
FIRENZE
un progetto di Dimitri Milopulos
collaborazione costruzione scene e movimenti scenici Amedeo Borelli, Iacopo Reggioli, Lorenzo Latini,
Elena Poggioni
collaborazione costruzione scene Gianni Bertoli, Lorenzo Lauro, Michele Lupi
video maker Stefano Poggioni
effetti sonori Vanni Cassori
Firenze. Firenze la città “d’ingegni arditi”. Firenze il culto. Firenze il sogno. Firenze la “griffe”. Firenze il nido d’arte. Firenze che cresce. Firenze che diventa “grande”. Firenze che si trasforma. Firenze la “Metropolis”. Firenze la leggenda. Eh sì. La leggenda, perché in leggenda si sta trasformando. La città che tanto ha dato alla civiltà, all’arte, allo sviluppo, alla storia; la città che tutti amano anche solo perché esiste; la città magnete; la città che tutti sognano di vedere un giorno. Quella città che oggi sembra inceppata nel filo della sua storia, come se lei stessa l’avesse tessuto, svanita nei fumi del tempo, tra meandri burocratici e strani e perversi intrighi che oggi diventano baratri non facili da colmare. Quale terribile presagio si prospetterebbe se alla città d’arte per eccellenza venisse a mancare l’arte?!!
Dimitri Milopulos ha sempre sviluppato una grande passione per le miniature e i modellini, forse sono stati proprio questi ultimi la causa scatenante del suo svilupparsi come artista e del suo far teatro oggi. Già da piccolo cercava di costruire mondi e persone in scala ridotta per creare situazioni “viste dall’alto”, osservando la vita da angolazioni diverse. Ha cercato di indagare curioso anche il corpo umano, per vederlo nascere e marcire, la vita e la morte in “miniatura”, a modo suo. Questa passione, dunque, si è sviluppata negli anni creandolo come teatrante. E ancora oggi, sviluppa ogni sua idea attraverso la creazione di elaborati modellini; a questi ultimi è stata dedicata la “mostra” per il 20° anniversario di Intercity Festival nel 2007.
Ora, a 30 anni di distanza dal suo arrivo in città e prendendo ispirazione dal film “Metropolis”, con tanto amore e tantissimo coraggio, cerca di vedere di nuovo Firenze, dedicandole uno spettacolo – performance tutto creato in scala, portando così in scena il suo bagaglio artistico, questa volta interamente dedicato alla città d’arte per eccellenza (la sua città), che farà rivivere in tutto il suo (non) splendore.
Dimitri Milopulos, formato come scenografo all’Accademia delle Belle Arti di Firenze, ha creato insieme a Barbara Nativi e altri collaboratori il Teatro della Limonaia e il Festival Intercity. Ha una grande esperienza internazionale, derivata dalla collaborazione con registi di tutto il mondo (tra cui David Ferry, Rickard Günther, Roxana Silbert, Runar Hodne, Jon Tombre). Ha creato le scene per molte produzioni dirette da Barbara Nativi, come Crave e Blasted di Sarah Kane, Shopping & Fucking di Mark Ravenhill. Ha diretto produzioni come Muoio come un paese di Dimitri Dimitriadis, Piccole storie crudeli di Gaspare Baglio; ha scritto, disegnato e diretto Ginori andato in scena in prima assoluta in occasione di Intercity Winter 2014.
Dal 2005 è il direttore artistico del Teatro della Limonaia e del Festival Intercity.
Biglietti
€ 13 intero
€ 11 ridotto
Riduzioni: soci Coop, Arci, Carta Feltrinelli
Fonte: Teatro della LimonaiaEventi simili
-
Rocco Papaleo protagonista de L’ispettore generale al Teatro Petrarca
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco Leggi tutto
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto