Cultura Sagre e Feste Spettacoli Firenze
giovedì 24 Aprile 2014
Firenze balla il tango. Per tre giorni torna il festival dedicato ballo argentino
Da oggi (giovedì 24 aprile) a domenica Firenze balla il tango: torna infatti il festival dedicato al ballo argentino, giunto alla sua 12ª edizione e che l’anno scorso chiamò a raccolta oltre 5.000 persone tra spettatori e ballerini. Ci saranno un cast di ballerini, insegnanti e musicisti internazionali, serate di milonga durante le quali si alterneranno rinomati musicalizadores con orchestre che suoneranno musica dal vivo, un gran galà con le esibizioni dei maestri del festival, lezioni di prova gratuite e 36 stage di tango per ballerini di tutti i livelli.
Ideato e organizzato da Patricia Hilliges e Matteo Panero, coppia di ballerini professionisti, quest’anno il Firenze tango festival si svolge tra il teatro del circolo Affratellamento di Ricorboli e l’Obihall, che ospiterà la kermesse nelle sue tre giornate principali e dove stasera si partirà con il concerto- spettacolo ‘Colores de tango’, con cinque coppie di ballerini e un’orchestra per raccontare le atmosfere che hanno reso famoso il tango in tutto il mondo.
Fonte: ANSAEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto