Sagre e Feste Firenze
giovedì 10 Settembre 2015
2^ edizione del Premio Casa Martelli e cena solidarietà a favore dell’Associazione Ciemmeesse Girotondo per il Meyer Onlus
Dopo il successo dello scorso anno, giovedì 10 settembre alle ore 20,00 avrà luogo la 2° edizione del Premio Casa Martelli con la cena di solidarietà organizzata dagli esercenti di via de’ Conti, via Zanetti e Piazza Madonna a favore dell’attività dell’associazione Ciemmeesse Girotondo per il Meyer Onlus.
Negozi resteranno aperti durante la cena organizzata ‘all’ombra’ delle Cappelle Medicee in piazza Madonna degli Aldobrandini, preparata dai ristoranti che partecipano a questa iniziativa, per vivere un angolo del centro di Firenze divertendosi ma con il pensiero rivolto ai piccoli malati del Reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Per l’occasione verrà consegnato per la seconda volta il Premio Casa Martelli.
per questa seconda edizione verrà premiata la D.ssa Cristina Acidini storica dell’arte e scrittrice italiana, soprintendente dal 2006 al 2014 della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze. La serata, presentata da Stefano Baragli, sarà allietata dalla musica di Stefano Torracchi e vedrà la partecipazione del duo Erimo e Tina (lei bravissima cantante/imitatrice) e dell’attore GianMaria Vassallo.
I fondi raccolti, destinati all’acquisto del CliniMACS Prodigy®, uno strumento che permette di analizzare e preparare i prelievi di midollo osseo e di cellule staminali. L’innovativo macchinario consente di ridurre i tempi di attesa da alcuni mesi a pochi giorni incrementando così le possibilità di guarigione e persino di sopravvivenza per molti piccoli pazienti del reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Meyer di Firenze.
Lo strumento, dal costo di 135 mila euro, aumenta moltissimo infatti le disponibilità di donatori, riducendo al contempo i tempi di reperimento da circa tre mesi per i donatori da registro internazionale a 15 giorni al massimo per i familiari aploidentici, cioè semicompatibili.
Grazie a questo strumento tante altre vite potranno essere salvate e, soprattutto, molti più bambini potranno “vivere” il proprio futuro.
Per informazioni e prenotazioni: 347/5544465 – 349/6689464 info@ciemmeesse.com, www.ciemmeesse.com
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Corsa dell’Olio a Reggello
Iscrizioni già aperte a Reggello per l’edizione numero 48 de La Corsa dell’Olio-I Quattro Frantoi, Leggi tutto
-
La prima volta di Borgo DiVino al Golf Club Poggio dei Medici
Ormai divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino torna nel fine settimana del 28 Leggi tutto
-
Che stagioni! Autunno, laboratorio per bambini al Museo Palazzo Corboli
In occasione del terzo appuntamento del Mercatino delle Crete Senesi: Autunno venite a visitare la Leggi tutto
-
Festa contadina e Sagra della Ribollita
Il centro storico di Asciano (SI) sarà in festa per celebrare l'arrivo dell'autunno con la Leggi tutto
-
Rionalissima a Firenze
Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dei posteggi nell’ambito della Fiera Promozionale denominata RIONALISSIMA. Rionalissima si Leggi tutto
-
Indipendenza Antiquaria
Indipendenza Antiquaria, è la fiera promozionale specializzata nel settore dell’antiquariato, che si svolge a Firenze, Leggi tutto