Cultura Certaldo
da mercoledì 26 Luglio 2023 a mercoledì 30 Agosto 2023
Fiori e animali in un’esplosione di colori. Inaugurata a Certaldo la mostra di Joyce Brian
Si chiama “Anime di animali e fiori” la mostra di Joyce Brian inaugurata ieri, mercoledì 26 luglio, che occuperà gli spazi della prigione delle donne a Palazzo Pretorio, in Certaldo Alto, fino al 30 agosto.
Un’esplosione di colori e un inno alla vita che profuma di Ibiscus, begonie, girasoli, rose. Il percorso di dialogo con l’ambiente visivo ed emozionale cerca nelle diverse forme della natura la chiave per stabilire nuove e durature connessioni tra le parti più intime della spiritualità umana e il mondo circostante.
L’arte di Joyce, con le tonalità accese e gioiose che caratterizzano le sue tele, fa “vivere” la natura, animata non solo dal paesaggio di fiori e piante ispirato al territorio toscano, ma da tanti animali di diversa specie che lei stessa ha incontrato. L’artista e insegnante di origine newyorkese aveva già esposto a Certaldo, a Casa Boccaccio, nel lontano 2009.
Se nella maggior parte dei casi sono le persone a guardare i dipinti, in questi casi sono i soggetti dei dipinti che guardano le persone, secondo la volontà di Joyce di riuscire a instaurare una sorta di conversazione con i visitatori. “Di solito in una galleria gli spettatori guardano l’opera d’arte, ma i miei dipinti guardano a loro volta gli spettatori – ha spiegato -. C’è una connessione dell’anima tra le persone e la natura e siamo tutti così fortunati ad esserne circondati. Trascorro qui (a Bagnano) l’estate ogni anno da diciotto anni e per me è un onore esporre le mie opere a Palazzo Pretorio a Certaldo Alto. I miei dipinti rappresentano la speranza e il desiderio per tutti di apprezzare la natura, gli animali e le piante, che ci danno la vita e con cui condividiamo il pianeta”.
“Siamo molto felici che Joyce Brian abbia scelto di esporre nuovamente le sue opere a Certaldo – ha dichiarato l’assessora alla Cultura Clara Conforti -. Questa mostra celebra la natura, le piante e gli animali, rendendo omaggio alla meravigliosa bellezza del paesaggio toscano e alla luce naturale che lo illumina. Joyce Brian ha saputo cogliere con straordinaria sensibilità l’essenza di questo territorio e trasmetterla con maestria sulla tela”.
L’artista. Joyce Brian è nata nel 1949 a Brooklyn, New York, USA. All’età di due anni disegnava già ed era affascinata dal creare oggetti utilizzando materiali diversi. La sua vocazione nella vita è sempre stata quella di essere un’artista. Fin da bambina ha coltivato con passione l’amore per il colore, il disegno, la pittura e ogni sorta di forma d’arte.
Maggiori informazioni sul lavoro dell’artista sono disponibili sul sito joycebrian.com
La mostra è visitabile fino al 30 agosto nell’orario di apertura dei musei comunali: tutti i giorni tranne il martedì, dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 19. Per ulteriori indicazioni è possibile contattare la biglietteria di Palazzo Pretorio chiamando il numero 0571 661219.
- joyce_brian
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto