Cultura Sagre e Feste Pistoia
da domenica 2 Marzo 2014 a lunedì 31 Marzo 2014
“Fiori di Marzo” programma di iniziative non solo per la giornata della Donna ma per tutto il mese di Marzo a Pistoia
Per tutto il mese di marzo a Febbraio per la giornata internazionale della donna il Comune di Pistoia, Provincia di Pistoia, Commissione Provinciale Pari Opportunità, Consigliera Provinciale di Parità presentano “Fiori di Marzo”, tante iniziative dove si parlerà di Donne e uomini, lavoro e saltue, cultura e società.
Programma:
Domenica 2 marzo ore 16,30
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli
Via di Felceti – Arcigliano
Dolcezze e mimose… Aspettando la Festa della Donna
Lettura di storie, fiabe e filastrocche sul tema dei diritti delle donne e sugli stereotipi, con merenda.
Laboratorio d’arte “Le mille sfumature del rosa, spruzzate… di mimose!”
per bambini da 5 a11 anni con prenotazione obbligatoria allo 366.7057587 o con e-mail orecchioacerbopistoia@gmail.com
Visita guidata per gli adulti: Ritratti al femminile per Jorio Vivarelli
a cura di Orecchio Acerbo Associazione Culturale
In collaborazione con la Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli
Martedì 4 marzo ore 12.00
Sala Nardi – Provincia di Pistoia
Piazza San Leone, 1 Commissione Provinciale Pari Opportunità e Consulta Provinciale degli Studenti
Nome singolare femminile. Pistoia ieri e oggi: una sala nel ricordo, un ricordo nella sala
Conferenza stampa di presentazionedi un’iniziativa sulla toponomastica di genere
Martedì 4 marzo ore 16,30
Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, 5
Antiche donne parlano di sé. Selvaggia Vergiolesi, Isabella Andreini, Corilla Olimpica
Testi di Elena Vannucchi
In collaborazione con Storici Associati Pistoia
Martedì 4 marzo ore 18.00
Salone Fashion Zone, punto prestito della Biblioteca San Giorgio
Via Pertini
Performance delle “Persone libro” dell’Associazione Donne di carta
con recitazione di brani e poesie intorno all’amore.
A seguire sarà offerto un aperitivo.
Mercoledì 5 marzo ore 11.00
Auditorium Terzani – Biblioteca San Giorgio
Via Pertini
Progetto “Tre donne per tre parchi”
Donne da ricordare: Ilaria Alpi
Proiezione del film Il più crudele dei giorni
con introduzione a cura di un esperto
Evento riservato alle scuole secondarie di secondo grado
Venerdì 7 marzo ore 15.30
Spazio Incontri L’Angolo
Via Gentile, 11
Festeggiamo tutte le donne e ci divertiamo con ZTL-Zona Teatro Libero a cura di ANTEAS e AUSER Filo d’argento
Venerdì 7 marzo ore 16.00
Auditorium Terzani – Biblioteca San Giorgio
Via Pertini
Dalla Beatrice di Dante alla caccia alle streghe
Conferenza di Maria Soresina
L’evento è promosso da Carla Rossi Academy-International Institute of Italian Studies, Soroptimist International d’Italia Club Pistoia-Montecatini Terme
Sabato 8 marzo ore 10.00
Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Via del Presto, 5
Proiezione del documentario
Johanna Knauf, direttrice d’orchestra: music to the people!
Cosa succede quando una donna fonda e dirige un’orchestra?
Saranno presenti Johanna Knauf e l’autrice del documentario Silvia Lelli, docente di Antropologia Culturale all’Università di Firenze
Sabato 8 marzo ore 10.30
Spazio espositivo atrio d’ingresso della Biblioteca San Giorgio
Via Pertini
D’improvviso una cascata
Incontro su Antonia Pozzi, poetessa e fotografa
A cura degli Amici della San Giorgio e FIDAPA sezione di Pistoia
Sabato 8 marzo ore 11.00
Istituto professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Barone C. De Franceschi”
Via Dalmazia, 221
Messa a dimora di un albero di melograno in memoria di Beatrice Ballerini
Sabato 8 marzo ore 17.00
Libreria La Feltrinelli
Via degli Orafi, 37
Quante tante donne, le pari opportunità spiegate ai bambini
Presentazione del libro di Anna Sarfatti, ed. Mondadori, prefazione di Margherita Hack
Sarà presente l’autrice. La lettura è aperta ai bambini di tutte le età e ai loro genitori
Laboratorio espressivo “Da grande voglio fare….” per bambini da 5 a 11 anni, con prenotazione obbligatoria al numero 0573 308509 o per e-mail a pistoia@lafeltrinelli.it o presso la libreria, con contributo di 5 euro
A cura dell’associazione culturale Orecchio Acerbo
Sabato 8 marzo ore 17.00
Auditorium Terzani – Biblioteca San Giorgio Via Pertini
Inaugurazione della mostra “Parole”
a cura delle artiste de Il Giardino dei ciliegi, Firenze.
Espongono: Eleonora Baglioni, Ursula Benz, Isanna Generali, Ilse Girona, Lizzy Sainsbury, Monica Sarsini, Ilda Tassinari
La mostra resterà aperta dall’8 al 22 marzo
Mercoledì 12 marzo ore 11.00
Auditorium Terzani – Biblioteca San Giorgio
Via Pertini
Progetto “Tre donne per tre parchi”
Donne da ricordare: Anna Magnani
Proiezione del film Mamma Roma
con introduzione a cura di esperti
Evento riservato alle scuole secondarie di secondo grado
Giovedì 13 marzo ore 17,30
Biblioteca Forteguerriana
Piazza della Sapienza,5
Le donne imprenditrici a Pistoia: fonte di vantaggio competitivo
Tavola rotonda con le esponenti delle istituzioni, dell’imprenditoria, delle professioni e della ricerca scientifica a Pistoia
A cura del Club Europa e dell’Accademia dei Ritrovati
Venerdì 14 marzo ore 17.00
Auditorium Terzani – Biblioteca San Giorgio
Via Pertini
Impuri Tour
Inaugurazione dell’installazione dell’artista Sandra Tomboloni.
Sabato 15 marzo ore 17.00
Sala Maggiore del Palazzo comunale
Piazza del Duomo
Il piatto dell’angelo
Donne che partono e donne che aspettano, donne che raccontano chi siamo e le nostre radici
Presentazione del libro di Laura Pariani
Giovedì 20 marzo ore 17.00
Ritrovo in Piazza San Bartolomeo, davanti alla Chiesa
Passeggiata coi passeggini
Un viaggio in città: la festa dei bambini e San Bartolomeo
a cura di Cristina Taddei
Iniziativa promossa da Club di Territorio di Pistoia, in collaborazione con Artemisia associazione culturale
Per informazioni e prenotazioni: 338-9901507
Venerdì 21 marzo ore 15,30
Museo Marino Marini Corso S. Fedi, 30
Salute di genere: opinioni a confronto
Partecipano
Anna Maria Celesti responsabile della Commissione per le problematiche della medicina di genere CSR Regione Toscana
Francesco Cipriani direttore ARS Toscana
Lucia Turco direttore sanitario Asl 3 Pistoia
Giuseppe Seghieri responsabile del Centro studi salute di genere Asl 3 Pistoia
Deanna Belliti ordine dei medici di Pistoia
e rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali
In collaborazione con FIDAPA sezione di Pistoia
Sabato 22 marzo ore 16,30
Biblioteca San Giorgio Via Pertini
La Compagnia di Teatro Amatoriale Il rubino diretta da Dora Donarelli presenta
Donne… oltre le sbarre
Parole e sogni dal carcere
Claudia Caddeo si racconta a Sara Barbanera. Letture sceniche di Dora Donarelli tratte dai libri “Alice, la guardia e l’asino bianco” e “Alice nel paese delle domandine” scritti dalle detenute di Sollicciano, a cura di Monica Sarsini – casa editrice Le Lettere
Domenica 23 marzo ore 16,30
Chiesa di San Michele in Cioncio Via de’Rossi
Le donne si raccontano
Serata di letture e musica
con Lavinia Cioli al pianoforte
Venerdì 28 marzo ore 16,30
Biblioteca San Giorgio Via Pertini
Uomini
Voci maschili da Nessuna più – edizioni Elliot
Progetto Dora Donarelli. Analisi letteraria a cura di Ilaria Minghetti. Lettura Compagnia teatrale Il Rubino diretta da Dora Donarelli
Sabato 29 marzo ore 9,30
Auditorium Terzani – Biblioteca San Giorgio Via Pertini
Fermiamo la violenza di genere
Il tacco spezzato. Interviste e racconti sul femminicidio
ed. Atelier
Testimonianze e letture a cura degli Amici della San Giorgio
Presentazione degli atti del Convegno del 25 novembre 2013 “Contrastare il femminicidio: nuovi strumenti, nuove prospettive” a cura della Consigliera Provinciale di Parità Chiara Mazzeo. Con l’intervento di esponenti dei mass media e della magistratura per una riflessione su cosa è cambiato nella nostra cultura a trent’anni dall’abrogazione del “delitto d’onore”.
Domenica 30 marzo ore 19.00
Negozio Tricomi Via Cavour, 47
Garbo parla (se Greta mente)
Un monologo per Alessia Innocenti, scritto da Alberto Severi
Prima nazionale
In collaborazione con l’Associazione Teatrale Pistoiese e il Centro Commerciale Naturale di Pistoia
Ingresso gratuito per un numero limitato di posti. Prenotazione obbligatoria presso PistoiaInforma, numero verde 800-012146
Lunedì 31 marzo ore 12.00
Sala Nardi – Provincia di Pistoia Piazza San Leone, 1
Conferenza stampa di presentazione del CD “I fratellastri di Cenerentola, esercizi di stile sulla fiaba di Perrault”
Rivisitazione della fiaba di Cenerentola, realizzata in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2012, in collaborazione con l’associazione culturale Orecchio Acerbo. Illustrazioni a cura degli studenti del Liceo Artistico “P. Petrocchi”. Voce narrante: Dora Donarelli
Fonte: Comune di Pistoia
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto