Cultura Firenze
da giovedì 20 Aprile 2023 a martedì 30 Maggio 2023
Fiorenza Wheelchair Hockye – Vinciamo insieme. Riparte la raccolta fondi per sostenere il associazioni del territorio
Al via, giovedì 20 aprile, il crowdfunding promosso dalla Fondazione Il Cuore si scioglie in collaborazione con l’Associazione Fiorenza Wheelchair Hockey per sostenere il progetto “Fiorenza Wheelchair Hockey – Vinciamo insieme” servirà ad acquistare nuove attrezzature sportive e un campo per permettere anche ai nuovi giocatori di entrare a far parte della squadra Fiorenza Wheelchair Hockey che si allena abitualmente presso la palestra degli Istituti scolastici A. Saffi e A. Gramsci. C’è tempo fino al 30 maggio per aiutare l’Associazione Fiorenza Wheelchair Hockey, attraverso una donazione sulla piattaforma Eppela, o partecipando agli eventi organizzati dalla sezione soci Coop Firenze Nord Est che sostiene il progetto.
Il progetto Fiorenza Wheelchair Hockey è stato presentato questa mattina alla stampa, presso l’istituto professionale Aurelio Sassi a Firenze, con la partecipazione di Cosimo Guccione, Assessore Sport e politiche giovanili del Comune di Firenze, Michele Pierguidi, Presidente del Consiglio di Quartiere 2 Comune di Firenze, insieme a Francesca Lascialfari, Dirigente scolastico dell’Istituto Professionale Alberghiero A. Saffi, Sara Biagi, Vicepresidente Fondazione Il Cuore si scioglie, Franco Lapini, Presidente sezione soci Coop Firenze Nord-est e Marino Brancaccio, Presidente dell’Associazione Fiorenza Wheelchair Hockey.
Dal 2018 la Fiorenza Wheelchair Hockey – una società sportiva inclusiva di Firenze – si impegna per far conoscere uno sport di squadra come l’hockey in carrozzina elettronica, praticabile anche da chi ha meno forza muscolare o ridotte capacità motorie. Con questo progetto, l’associazione vuole continuare a vincere la grande partita dell’inclusione insieme a bambini e bambine, uomini e donne, perché in questo sport non ci sono limiti d’età.
Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Il meccanismo è quello di coinvolgere e sensibilizzare le persone, facendo conoscere le realtà locali impegnate nella solidarietà e invitando a dare un contributo per la realizzazione di piccoli e grandi sogni. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importo per centrare l’obiettivo (fino ad un massimo di 7.500 Euro). Un modo per mettere al centro il territorio e tutte le associazioni che, facendo comunità, si impegnano sui temi dell’inclusione sociale, della disabilità, dell’inserimento professionale dei soggetti svantaggiati, del contrasto alla ludopatia e della scoperta del territorio per i più giovani.
La raccolta fondi, in partenza il 20 aprile e aperta fino al 30 maggio, è dedicata a cinque nuovi progetti: Fiorenza Wheelchair Hockey – Vinciamo insieme (Firenze), Sotto le stelle del bosco dei talenti (Pisa), Rignano: Ciak si gira (Valdarno Fiorentino), Insieme nella giungla (Valdarno Senese), Pronti a correre (Lucca).
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto