Teatro Firenze
giovedì 11 Luglio 2024
Fiorentini Fantastici: Amerigo Vespucci, Urban Walking dalla Chiesa di Ognissanti a Piazza Santa Maria Novella
Dopo Savonarola, “Fiorentini Fantastici” torna con una tappa dedicata ad Amerigo Vespucci. Una urban walking attraverso itinerari urbani inusuali che racconta le figure storiche che hanno reso grande Firenze. In programma nel Quartiere 1 giovedì 11 luglio 2024 alle 19.00 con partenza dalla Chiesa di Ognissanti (Borgo Ognissanti numero 42) fino a Piazza Santa Maria Novella. Con gli attori di Cantiere Obraz. Ideazione di Alessandra Comanducci e Paolo Ciotti. In strada con Michela Cioni e Thomas Harris.
Amerigo Vespucci (Firenze, 9 marzo 1454 – Siviglia, 22 febbraio 1512) – La storia del fiorentino che ha dato il nome all’America, partendo dalla Chiesa di Borgo Ognissanti quartiere in cui i Vespucci hanno strutturato la propria attitudine all’essere cittadini; infatti, partendo dal sobborgo rurale di Peretola, i Vespucci hanno conquistato prima Firenze e poi tutto il mondo.
Il merito di Amerigo è quello di essersi accorto prima che quella terra appena scoperta è un mondo nuovo, un continente sconosciuto, dando così avvio al Mondo Moderno. La camminata si propone di fornire uno spunto di riflessione sul mondo come noi lo conosciamo oggi.
“Fiorentini Fantastici” proseguirà il 18 luglio con Carlo Collodi. Il 25 luglio con Giuseppe Poggi e il primo agosto con Leonardo Da Vinci.
La città sarà la principale protagonista di “Urbano Fantastico”, il grande contenitore di eventi con cui Cantiere Obraz si rivolge ad un ampio pubblico di grandi e piccini per conoscere Firenze attraverso tre diversi itinerari: “Naturesimo”, “Fiorentini Fantastici” e “Metropolis”.
Ingresso libero con prenotazione consigliata.
Informazioni: 3281445127 – info@cantiereobraz.it.
Per prenotazioni online: cantiereobraz.it/urbano-fantastico.

Fiorentini Fantastici Savonarola
Eventi simili
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto
-
Mi Ricordo. Ogni Luogo ha la sua memoria lo spettacolo in beneficenza per i Ragazzi di Cerbaiola al Teatro Il Momento
Lo spettacolo teatrale mi ricordo... Ogni luogo ha la sua memoria andrà in scena domenica Leggi tutto
-
A Teatri di confine arriva Geppetto al Minimal Teatro di Empoli
Un nuovo interessante appuntamento della rassegna Teatri di confine arriva venerdì 14 marzo alle 21.00 Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto