Cultura Firenze
da lunedì 12 Gennaio 2015 a mercoledì 14 Gennaio 2015
Fiorella Nuti: una mostra e un corso di disegno e acquerello alla sede della Uil Toscana

Un particolare di uno dei dipinti di Fiorella Nuti
Enfap Toscana ospita la mostra dedicata alla pittrice Fiorella Nuti. L’inaugurazione si terrà lunedì 12 gennaio alle 10,30 nella sede della Uil Toscana in via Corcos 15 a Firenze.
In occasione della mostra l’artista presenterà il suo Corso di disegno e acquerello che si terrà a partire dal 14 gennaio nelle aule dell’Enfap Toscana di via Corcos.
Oltre alla pittrice Fiorella Nuti (qui il suo sito http://www.fiorellanuti.it) saranno presenti:
- Il professore Federico Napoli, critico d’arte
- Mirko Dormentoni, presidente del Quartiere 4
- Francesca Cantini, segretario generale della Uil Toscana
Chi è Fiorella Nuti (dal suo sito)
Fiorella Nuti, fiorentina, coltiva da sempre una passione per la pittura. Amante dei colori, della luce, degli ampi spazi sereni, solo negli ultimi anni ha potuto dare libero sfogo ai propri interessi: così, presso il Liceo Artistico Leon Battista Alberti ha frequentato un corso annuale di acquerello condotto dal pittore Franco Lastraioli, mentre attualmente è iscritta ad un corso quinquennale di nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze curato dalla pittrice Sandra Batoni. Dal 1996 partecipa agli annuali corsi di disegno e pittura tenuti dalla professoressa Andrea Veronica Sole Costa, esponendo sempre nell’annuale rassegna di fine anno. Nel 2001 ha anche partecipato ad uno stage di studio sulla pittura di paesaggio a Scansano e nel 2002 ad uno di pittura all’aperto a Frontino. Inoltre, i suoi contatti con il pittore Graziano Marsili l’hanno portata ad appuntare la propria attenzione su colori e atmosfere di Toscana. Fiorella Nuti, contemporaneamente a questa fase di aggiornamento delle proprie tecniche compositive – olio, acrilico, acquerello, carboncino -, ha partecipato a numerosissime mostre, mediante le quali ha potuto raffrontare con il pubblico forme, idee e contenuti.
Fonte: Uil Toscana
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto