Cultura Pontassieve
martedì 11 Marzo 2014
“Fiore di cappero”: presentazione del romanzo di Antonella Zucchini al Cinema Accademia di Pontassieve
Martedì 11 marzo alle ore 21.30 presso il Cinema Accademia di Pontassieve sarà presentato “Fiore di cappero”, il romanzo di Antonella Zucchini pubblicato da Giovane Holden Edizioni. Per la scrittrice di Molino del Piano si tratta della sesta presentazione dopo quelle, tra le altre, di Palazzo Vecchio e Palazzo Bastogi a Firenze e del Teatro della Casa Missionaria a Genova.
Il romanzo, ambientato nella campagna tra il Mugello e la Val di Sieve racconta di Anna e del suo piccolo mondo di sicurezze destinato ad incrinarsi. Con il ritorno in Toscana vede infatti disfarsi a poco a poco il muro di ritrosia e distacco che da sempre ha eretto in difesa di se stessa contro il mondo antico e rurale a cui appartiene: il calore della gente del luogo e le loro incredibili storie la faranno capitolare a se stessa e, seppur con fatica, le ridoneranno quel passato che ha sempre cercato di rifiutare.
Antonella Zucchini è un’apprezzata autrice di commedie brillanti in lingua fiorentina, tradotte oramai nei dialetti di tutta Italia e recentemente rappresentata in Grecia e nel Canton Ticino (Svizzera). Per la commedia “Missione da i’ Paradiso” nel 2006 viene insignita del prestigioso Fiorino d’Oro dal Comune di Firenze e il testo viene inserito nella Biblioteca del Teatro della Pergola.
Alla serata di presentazione interverranno: Alessandro Sarti, Assessore alla Cultura del Comune di Pontassieve, Pier Francesco Listri, scrittore e giornalista, Sergio Nardoni, pittore e autore della copertina, Valerio Valoriani, autore e regista teatrale, Sergio Forconi, attore.
Sarà presente l’autrice.
Fonte: Comune di PontassieveEventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto