Sagre e Feste Castelfiorentino
da sabato 21 Febbraio 2015 a domenica 22 Febbraio 2015
Fine settimana di Super-Saldi con “Lo Sbaracco” e il Carnevale dedicato a Pinocchio
Fine settimana stellare a Castelfiorentino con un tripudio di occasioni per fare shopping e la festa del Carnevale, rinviata domenica scorsa a causa delle cattive previsioni meteo.
A partire da sabato mattina (ore 9.00) in concomitanza con il mercato settimanale, i commercianti daranno vita a “Lo Sbaracco”, appuntamento di fine stagione nel quale il centro storico si trasformerà in un grande bazar all’aperto alla ricerca della “grande occasione”. Di fronte ai loro negozi, e nella veste insolita di venditori ambulanti, i commercianti del centro allestiranno infatti numerosi banchi lungo i quali si potrà rovistare liberamente tra prodotti di marca e di qualità, a prezzi stracciati: capi di abbigliamento, articoli per la casa, prodotti per l’igiene personale, profumeria, ecc..
Un mercato di super-saldi, dunque, ma con un occhio sempre attento alla qualità. Organizzato dall’Associazione del Centro Commerciale Naturale “Tre Piazze” in collaborazione con la Confesercenti e il Comune di Castelfiorentino, “Lo Sbaracco” si svolgerà anche nel pomeriggio di sabato per poi essere ripetuto per l’intera giornata di domenica 22 febbraio (orario di apertura dei negozi).
Sempre di domenica, inoltre, tutto il centro storico di Castelfiorentino si vestirà a festa con il Carnevale organizzato dall’Associazione del Palio (“Cà Stellare”) con il patrocinio del Comune, che quest’anno contempla una grande favola itinerante dedicata a Pinocchio. Previste diverse postazioni: dalla bottega di Mastro Geppetto (partenza ore 15.00 in Piazza Kennedy) al Teatro di Mangiafuoco (Corso Matteotti/via Testaferrata); dal “Paese dei balocchi” (piazza Gramsci) al “Campo dei Miracoli” (grande Leccio).
Grande attesa, infine, in Piazza del Popolo con il “Pescecane”, un bestione di 12 metri che ha richiesto due settimane di intenso lavoro, e al cui interno i bambini potranno muoversi liberamente, prima di dar vita ad una memorabile battaglia con i coriandoli. Rientro quindi in Piazza Gramsci per la merenda conclusiva, offerta a tutti i bambini. Un ultimo appello da parte del Comitato organizzatore: un “No” all’uso delle bombolette spray per salvaguardare l’ambiente e il decoro urbano. Si ricorda che l’ingresso al Carnevale è gratuito. Il Carnevale 2015 è organizzato in collaborazione con insegnanti e alunni delle scuole dell’infanzia e dell’Istituto Comprensivo, i volontari della Prociv Arci, l’Associazione “Tre Piazze” e con il contributo della Banca di Cambiano e della Sezione Soci Coop Castelfiorentino.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Al Parco delle Cascine di Firenze in arrivo la prima edizione del Firenze Cosplay Festival
4 aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del mondo del cinema, gare Leggi tutto
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto