Teatro Borgo San Lorenzo
da venerdì 28 Marzo 2025 a sabato 29 Marzo 2025
Fine settimana 28 e 29 Marzo a Microscena
Fine settimana al Microscena a Borgo San Lorenzo (FI) con il teatro e con due spettacoli venerdì 28 marzo e sabato 29 marzo 2025.
Venerdì 28 Marzo ore 21:15
MODERNITA’ E RADICI di e con Pietro Dreoni
bibcon la collaborazione di Beatrice NIccolai
Si propone questo breve percorso che si snoderà fra lettura di poesie e brani cantati, e che avrà come filo conduttore il rapporto tra la Modernità e delle radici
Radici e modernità, nell’immaginario comune, sono spesso percepiti come concetti opposti, antitetici, come se l’esistenza dell’uno avesse il potere di limitare l’altro, se non addirittura di negarlo. Se “Modernità” si offre ad essere usata come sinonimo “presente” “progresso”, “dinamismo” (associandosi, in qualche modo, alla dimensione della “vita” e della “luce”), la parola Radice rischia facilmente di essere appiattita sui concetti di “passato”, “tradizione”, “staticità”; di qui, è breve il passo verso accezioni negative e banalizzanti come oscurantismo, fino a “tenebra”, “buio”, “morte”.
Proponiamo quindi, attraverso poesia, prosa e musica, un viaggio a ritroso secondo un doppio binario: innanzitutto nel tempo, per cui ci sposteremo dal presente al passato; parallelamente, anche nella luce, dal chiarore e alla tenebra, dal giorno luminoso, abbagliante, accecante, ad una dimensione crepuscolare, dove la luce sfuma fino a diventare notte misteriosa, segreta, quindi in qualche modo antica.
Il nostro auspicio è di riscoprire, insieme a voi, l’unità indissolubile di presente e passato, di luce e tenebra, come elementi necessari e fondanti di una piena consapevolezza di sé e del mondo, e di ribadire l’importanza del “Conosci te stesso” come esigenza attualissima e traguardo imprescindibile per un’esistenza completa e libera.
Sabato 29 Marzo ore 21:15
a grande richiesta gli Alleria presentano TUTTA N’ATA STORIA Pino Daniele Storytelling
lL gruppo Alleria è un gruppo composto da cinque artisti 4 musicisti e una cantante accomunati da una passione che è il sound di Pino Daniele. Durante lo spettacolo saranno proposti pezzi più conosciuti e quelli un po’ piu’ di nicchia. Non è facile riproporre questo tipo di musica, i musicisti di Pino Daniele sono tra i più bravi del panorama musicale. Il gruppo ALLERIA è composto da:
Nadia Di Zenzo: voce
Stefano Latini: batteria e percussioni
Gianni Lukolic: chitarra
Moreno Ricchi: basso e contrabbasso
Aldo Lorenzi: tastiere
Dove: Microscena Via Brocchi, 46, 50032 Borgo San Lorenzo FI
POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
370/3092227
338/4537541
microscena@gmail.com
https://www.facebook.com/p/Microscena-100057337883129/

Modernità e Radici – 1
Eventi simili
-
Cristo si è fermato a Empoli con Gaia Del Vecchio al Circolo Arci Lavoro e Sport
Sabato 3 maggio 2025 al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena andrà in scena: "Cristo Leggi tutto
-
Festival Danza Excelsior al Teatro dei Rinnovati
È finalmente giunta l'attesissima nuova edizione del Festival Danza Excelsior che con l'appuntamento di quest'anno, Leggi tutto
-
Anastasia il Musical al Mandela Forum
"ANASTASIA, il Musical" si afferma sempre di più il musical italiano dell’anno grazie ai continui Leggi tutto
-
Il Cappello di Paglia di Firenze commedia musicale da Eugène Labiche chiude la stagione del Teatro Politeama di Prato
Promette di essere un’edizione da record, con ben 150 cappelli in scena che esprimono il Leggi tutto
-
Festival della Risata. Tanti gli ospiti all’insegna del divertimento da Rocco Papaleo Katia Beni
Un inizio di maggio all’insegna del divertimento con il Festival della Risata in programma dall’1 Leggi tutto
-
Al The Square si ride con I promessi sposi recitati male
The Square a Firenze presenta "I Promessi Sposi recitati male", venerdì 2, sabato 3 ore Leggi tutto