Teatro Firenze
da venerdì 1 Novembre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
“Fincostassù”: l’alluvione del ’66 in scena al Teatro del Cestello con il Cenacolo dei Giovani
Nei giorni 1- 2 e 8-9 novembre 2013 alle 20:45 e 3-10 novembre alle 16:45 il Cenacolo dei Giovani andrà in scena al Teatro di Cestello con “Fincostassù”, ovvero “Il 4 novembre 1966, a Firenze, l’era parecchio ma parecchio umido…” di Alberto Severi, regia di Marcello Ancillotti.
“Fin costassù l’è arrivata l’acqua dell’Arno ni’ 1966… ni’ 1844… ni’ 1333…”
I fiorentini indicano quasi con orgoglio, utilizzando un avverbio tutto particolare (“costassù”), le piccole lapidi che segnano, sui cantoni di certi edifici del centro storico, i paurosi livelli raggiunti dall’acqua dell’Arno in occasione delle più disastrose alluvioni della Storia.
La bottegaia di piazza Duomo, la moglie dell’orafo di Ponte Vecchio, il timido pretino di curia, il pittore dongiovanni, il robivecchi cinico e dolente, il professore gozzaniano di impeccabile cortesia anche di fronte agli evasi delle Murate… Ma anche l’operaio dell’acquedotto, eroe umile e sfortunato, o l’inquieta ragazza “angelo del fango”, coi suoi sensi di colpa, e la sua difficile, sofferta, ma incrollabile fiducia nell’avvenire…
Una foto di gruppo (un po’ ovviamente alluvionata, ma inaspettatamente variopinta) della Firenze “anni ’60”, che l’alluvione si portò via, lasciando solo un segno scuro di nafta sui muri della città.
Proprio dove ora le targhette di marmo indicano che l’acqua, in quella notte parecchio ma parecchio umida, l’arrivò per davvero – ragazzi! – fin costassù…
Venerdì – Sabato ore 20,45
Domenica e Festivi ore 16:45
Prevendita circuito Boxoffice
Fonte: Teatro di CestelloEventi simili
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato: spettacolo teatrale con Marco Goldin
Unica data toscana dello spettacolo di grande successo di Marco Goldin, “Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Settimana della Lettura e Mostra del Libro all’Istituto Comprensivo Teresa Mattei
Il personale docente dell’Istituto Comprensivo Teresa Mattei, in collaborazione con la libreria “La Gioberti” organizzano Leggi tutto