Spettacoli Firenze
mercoledì 30 Aprile 2025
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il “Magical Philosophy Tour” un concerto tra musica e filosofia per parlare attraverso valori e vibrazioni ai giovani.
Una serata “magica” per celebrare la vita e il lavoro di Alessandro Becciolini, professore di filosofia e poi preside che ha fatto la differenza nella vita di molti studenti del Liceo Scientifico Sportivo Dante Alighieri di Firenze e dell’Istituto Giovanni Duprè.
Gli ex studenti di Becciolini per la terza volta hanno deciso di organizzare una serata musicale di beneficenza in suo onore dal nome “Magical Philosophy Tour” che si terrà al Combo Social Club, Via Mannelli 2, Firenze, mercoledì 30 Aprile 2025.
Questo evento non sarà solo una celebrazione, ma anche un aiuto concreto: l’occasione per sostenere, grazie all’aiuto dell’ONLUS Cambiamente, un progetto o un ente che abbia la missione di riportare le persone nella vita sociale e cittadina. Quest’anno il ricavato verrà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. L’intento è quello di fare la differenza nella vita di coloro che ne hanno bisogno, così come il professore Becciolini ha fatto la differenza nella vita dei suoi studenti, lasciando un segno indelebile.
La serata sarà impreziosita da gruppi musicali dal vivo, che spazieranno dal pop al rock, passando per sonorità futuristiche e alternative, fino al Live set.
Il concerto inizierà alle 22,30 e l’apertura dei cancelli è prevista per le ore 22:00, il costo d’ingresso è di 10,00 euro.
Tre i protagonisti che si avvicenderanno sul palco:
la solista N.A.M.I, che ha studiato in accademia e ha pubblicato alcuni singoli, si esibisce con chitarra e voce;
Cozy Blake, gruppo composto da tre musicisti: chitarra, basso e batteria, con il frontman, figlio d’arte che ha collaborato con alcuni musicisti storici e internazionali, per esempio Slinky Vagabond;
Johnny Blackbird & Millers, 4 componenti (2 chitarre, basso e batteria). Nati 18 anni fa come cover band, negli ultimi anni hanno iniziato a fare pezzi propri e ad suonarli live creando uno stile loro che è un mix tra post-grunge e stoner rock. Nei loro testi ritroviamo un po’ di filosofia e sono dedicati ai più deboli, ai problemi sociali e a chi soffre di malattie mentali, visto che i membri fondatori sono entrambi psicologi.
A chiudere un live set energico e coinvolgente di Guido Gioioso che attinge dal patrimonio della tradizione musicale del sud Italia e la contamina con sonorità e linguaggi espressivi propri della musica elettronica.
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto