Teatro Prato
venerdì 6 Dicembre 2013
Filippo Lippi in scena al teatro Metastasio. L’amore del pittore per la suora Lucrezia Buti nel racconto di Roberto Piumini
Filippo Lippi protagonista per una sera in teatro, nello spettacolo Fra Filippo Lippi pittore. Per l’arte de la pittura fatto libero ed onorato, prodotto dal teatro Metastasio in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune in occasione della mostra da Donatello a Lippi. Officina Pratese, visitabile fino al 13 gennaio a Palazzo Pretorio.
“Un bell’esempio di sinergia fra le istituzioni culturali della città, fra il Museo di Palazzo Pretorio e lo Stabile toscano, e un’occasione in più per scoprire la grandezza e la libertà di Filippo Lippi”, commenta l’assessore alla cultura Anna Beltrame.
“Uno spettacolo originale, costruito in occasione della mostra a Palazzo Pretorio, per raccontare un grande Maestro, protagonista del Rinascimento”, aggiunge il presidente del Metastasio Umberto Cecchi.
Lo spettacolo che si terrà venerdì 6 dicembre alle 21 al teatro Metastasio, si ispira al racconto di Roberto Piumini sulla straordinaria storia d’amore tra il frate e pittore Filippo Lippi e la suora Lucrezia Buti. La storia di un amore scandaloso, dal quale nacque uno degli altri grandi artisti della mostra allestita a Palazzo Pretorio, Filippino Lippi. Filippo è la sua pittura ma non solo. La religione, lo stato, i doveri e gli amori sregolati convivono in lui come ombre di un malessere universale. Lo spettacolo mette in luce i disagi e le contraddizioni di un uomo sempre in bilico tra gli obblighi imposti dalla protezione signorile e la sua natura, tra la sicurezza del caldo saio e i piaceri della carne, tra sacro e profano.
La regia dello spettacolo è affidata a Matteo Cecchini, allievo diplomatosi alla scuola triennale di recitazione del Metastasio, autore anche del testo. Interpreti dello spettacolo saranno gli attori della compagnia stabile del teatro: Francesco Borchi, Elisa Cecilia Langone, Mauro Malinverno, Fabio Mascagni, e la collaborazione di Valentina Banci.
Lo spettacolo è a ingresso libero.
Info: www.pratofestival.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Stai coi piedi per terra! Aristofane riscritto dagli adolescenti per rivendicare il diritto di sognare al Teatro Cantiere Florida
“Le Nuvole” di Aristofane, intramontabile commedia che sbeffeggia chi fa grandi discorsi solo per girare Leggi tutto
-
Tre modi per non morire lo spettacolo al Teatro Enzina Conte del Vertigo
Va in scena al teatro Enzina Conte del Vertigo a Livorno, una performance molto particolare. Leggi tutto
-
E se un giorno l’acqua finisce? al Teatro Nuovo di Pisa l’amara comicità di Stile Liquido
Stile liquido è l’ultimo spettacolo della trilogia, scritta e interpretata da La Ribalta Teatro, che Leggi tutto
-
Finalmente domenica e…lunedì presenta i Tre porcellini al Minimal Teatro
Debutto con tutto esaurito per la nuova rassegna dedicata alle famiglie. Domenica scorsa un pubblico Leggi tutto
-
L’Anello Mancante spettacolo per la rassegna teatrale in vernacolo al Teatro Shalom
Il 30 marzo 2025, ore 17:15, ci sarà il sesto spettacolo della IV rassegna teatrale Leggi tutto
-
Firenze in Arte: l’artigianato protagonista in Piazza del Carmine per la Settimana del Fiorentino
Nel cuore dell’Oltrarno, culla storica dell’artigianato fiorentino, prende vita "Firenze in Arte", la mostra mercato Leggi tutto