Cultura Fiesole
giovedì 10 Aprile 2014
“Fiesole fra cronaca e storia” nel libro di Mario Cantini. La presentazione del libro alla Sala del Basolato del Municipio
La storia, il territorio, gli artisti, i personaggi, i muri, le lapidi, le cronache, la vita quotidiana, i monumenti, i teatri e gli oratori, tutto racchiuso in un libro. “Fiesole fra cronaca e storia” è il volume di Mario Cantini (edizioni Polistampa) che ripercorre, dopo attente ricerche, con interesse e curiosità i fatti e le persone che hanno inciso nella vita della città e l’hanno condizionata facendone la storia. Il libro sarà presentato giovedì 10 aprile, alle ore 17, nella Sala del Basolato del Municipio (piazza Mino). All’iniziativa interverrà, fra gli altri, il Professor Pier Francesco Listri.
In questa ricerca, che ha portato lo storico Cantini a dar vita al volume, un aiuto importato è arrivato dalla presenza a Fiesole di un ampio e inventariato Archivio comunale oltre a quella dei non meno copiosi Archivi vescovile e capitolare. In questi archivi è raccolta la storia della comunità dal medioevo ai nostri giorni, storia che non è stata finora interamente portata alla conoscenza di tutti e dove, più si indaga e più vengono alla luce storie e fatti sconosciuti, ma di stimolante interesse.
Da qui, allora, le pagine di Cantini dedicate ai tanti artisti e personaggi fiesolani, in parte dimenticati, che hanno degnamente onorato, in Italia e all’estero, il nome di Fiesole ed ancora le pagine che ripercorrono la storia di Fiesole e il suo territorio dal medioevo ai giorni nostri, anche attraverso i monumenti, i teatri, la storia delle lapidi, e anche con le cronache, le curiosità, i fatti e gli avvenimenti di vita quotidiana: tutto allo scopo di far conoscere aspetti e vicende sconosciute ai più o di cui si è persa la memoria.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Nelle Sale Affrescate, venerdì l’inaugurazione della mostra “I Regi Ospedali del Ceppo”
Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra Leggi tutto
-
Pietrasanta crocevia d’arte e memoria
In questo fine settimana arte e memoria s’incrociano a Pietrasanta dove apriranno al pubblico due Leggi tutto
-
Nella sede dell’European University Institute di Firenze una mostra fotografica sugli orrori di Gaza
Una mostra fotografica realizzata da sei fotografi palestinesi che testimoniano gli orrori della guerra nella Leggi tutto
-
I miei sette padri, due incontri con Adelmo Cervi a Certaldo
Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi e Verina Castagnetti, sarà a Certaldo per due appuntamenti, Leggi tutto
-
La Villa di Papiano entra nel circuito delle Case della Memoria
La Villa di Papiano a Lamporecchio (PT), legata al nome di Laura Towne Merrick (Philadelpia Leggi tutto
-
In quel di gennaio all’Oasi, giornata di volontariato e conferenza sui fossili marini del Mugello
Una giornata di volontariato dedicata alla manutenzione degli habitat e dei sentieri, immersi in un Leggi tutto