Cultura Fiesole
domenica 25 Maggio 2014
“Fiesole che guarda l’Arno”: una passeggiata dalla vecchia zona dei renaioli alle Gualchiere del Girone
Domenica 25 maggio, nell’ambito delle iniziative promosse per far conoscere il proprio territorio e denominate Fiesole fra natura e Cultura, il Comune di Fiesole propone la passeggiata “Fiesole che guarda l’Arno” che da partendo dalla vecchia zona dei renaioli e passando dalle Gualchiere del Girone, famose per la “follatura” dei panni di lana, arriverà fino al Borgo degli scalpellini a Settignano per tornare a Girone attraversando secolari conche di oliveti e godendo di spettacolari panorami su Firenze. La partenza è prevista per le ore 9,00 da Girone, piazza Pertini, con ritorno nella stessa piazza alle ore 12,00 circa.
L’iniziativa è gratuita, ma deve essere prenotata entro le ore 12 di venerdì 23 maggio telefonando allo 055.5961311 oppure inviando una e-mail a info.turismo@comune.fiesole.fi.it.
Per ulteriori info :
telefonare ai numeri 055.5961311, 055.5961323, 055.5961256 oppure scrivere a info.turismo@comune.fiesole.fi.it.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto