Sagre e Feste Lamporecchio
domenica 1 Maggio 2022
Fierucola del lavoro ecologico del Montalbano
Domenica 1° maggio torna il tradizionale appuntamento con la “Fierucola del lavoro ecologico del Montalbano” giunta ormai alla sua 33^ edizione e organizzata dalla Pro Loco Amici di San Baronto Aps con il patrocinio del comune di Lamporecchio.
Sarà la prima grande Fiera dopo lo stato di emergenza, quindi con una evidente sensazione di ritorno alla normalità, purtroppo i venti di guerra non permettono quella serenità che tutti ci saremmo aspettati dopo questo periodo ma la Fierucola deve essere una occasione di svago, di apprezzamento e compere sia tra i banchi dislocati per le strade adiacenti la chiesa che nelle attività commerciali del paese e per l’occasione i ristoranti proporranno menù particolari.
Dalle ore 9 fino alle ore 20 lungo Via della Chiesa, in Piazza Fra’ G. Giraldi e nell’area verde “la Fraschetta” di San Baronto non mancheranno il buonumore e il divertimento.
Come di consueto grande spazio sarà dato al mercatino di artigiani, hobbisti, agricoltori e artisti che daranno dimostrazione della realizzazione dei loro lavori portando in scena i prodotti tipici del territorio: paglia, vimini, ceramica, legno, ferro battuto, vetro, filati, ricami, piante, quadri e pitture, ma anche giocattoli, ornamenti e oggettistica fatti con materiali di riciclo e naturalmente formaggi, salumi, miele, olio e vino delle aziende agricole.
Non mancheranno inoltre intrattenimenti di vario tipo: nel pomeriggio il clown SEMOLA presenterà uno spettacolo di burattini e giochi di magia, altra attrazione affascinante sarà l’artista “D’ARTAGNAN” il mago delle bolle, con 3 guinness dei primati conquistati e presenze in vari programmi televisivi tra cui “I SOLITI IGNOTI” & “ITALIA’S GOT TALENT”, le sue bolle incanteranno i bambini e meraviglieranno gli adulti per uno spettacolo unico e indimenticabile adatto a tutte le età, sempre nel pomeriggio sarà effettuata una dimostrazione di come venivano fatti i “Brigidini di Lamporecchio”, il dolce del territorio è tra i prodotti agroalimentari tradizionali: è stato inserito nell’apposito elenco nazionale P.A.T. , confermando il riconoscimento con conseguente tutela del nome e delle sue tipicità. Come di consueto, sarà allestita la Fiera di Beneficenza i cui ricavi saranno devoluti alla parrocchia di San Baronto.
Consigliamo vivamente di usufruire dei bus navetta gratuiti dalla zona Campeggio dalle 14 alle 19.00 oppure dal parcheggio di P.zza Berni in Lamporecchio verso San Baronto e ritorno dalle 14.30 alle 19.00.
La Pro Loco Amici di San Baronto vi aspetta numerosi per trascorrere una splendida giornata all’insegna dei profumi, colori e suoni del nostro incantevole territorio nella suggestiva cornice del borgo di San Baronto immerso nel cuore verde del Montalbano.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé, escursioni naturalistiche
"Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé”, iniziativa promossa dal Comune di Sinalunga Leggi tutto
-
Creative mani Factory alla Manifattura Tabacchi
Torna in Manifattura Tabacchi, a Firenze, il Creative Mani Factory, il market itinerante curato dall’Associazione Leggi tutto
-
Festa Dèi Camminanti 2025
Manca poco alla Festa Dèi Camminanti, organizzata come ogni anno dall’associazione omonima il 28, 29 Leggi tutto
-
La Sagra del Tartufo Marzuolo si trasferisce a Montespertoli per l’edizione 2025
A causa di problemi logistici, l’edizione 2025 della tradizionale Sagra del Tartufo Marzuolo, solitamente ospitata Leggi tutto
-
Festa all’Anselmo con la 30^ festa del Bombolone e delle Ficattole
Festa all'Anselmo con la 30° Festa del Bombolone e delle Ficattole nelle domeniche 23, 30 Leggi tutto
-
Verdemura 2025, la grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta sulle mura di Lucca
Torna a fiorire la primavera di Lucca con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica Leggi tutto