Teatro Pontassieve
da sabato 22 Febbraio 2014 a sabato 15 Marzo 2014
“Fiabe in Musica”: tre appuntamenti a Pontassieve con i capolavori della letteratura per l’infanzia
Fiabe musicali dedicate ai bambini. Al cinema Accademia tre appuntamenti con i capolavori della letteratura per l’infanzia accompagnati da musica dal vivo. Questa la proposta della Scuola di Musica Comunale che per tre sabati – il 22 febbraio, il 1 marzo e il 15 marzo alle 16.30 – darà vita alla rassegna teatrale/musicale Fiabe in Musica al cinema Accademia di Pontassieve.
La fiaba è uno strumento classico che parla a tutti, ancora più preziosa è la favola musicale realizzata con la musica dal vivo. Sarà possibile infatti ascoltare e anche osservare come i musicisti suonano gli strumenti e associare il loro timbro o suono alla magia del racconto.
La prima fiaba in musica, sabato 22 febbraio alle 16.30, sarà “All’opera… il Lupo e i Sette capretti”, sabato 1 marzo sarà la volta di “Favole al telefono e la Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico” e, infine sabato 15 Marzo andrà in scena “La Bella Addormentata e altre storie”. La direzione musicale è affidata al direttore della Scuola di Musica Comunale Franco Baggiani, mentre la direzione artistica è di Cristina Conticelli.
info@scuolacomunaledimusica.it – tel. 055 8315950
Programma – Fiabe in Musica – ingresso 5 euro
Sabato 22 febbraio ore 16.30 – “All’opera… il Lupo e i Sette capretti” Teatrino dei Fondi
Questa dei fratelli Grimm è una storia classica il lupo e i sette capretti, amata da tutti i bambini, che non se ne stancano mai e amano ascoltarla e riascoltarla e riascoltarla ancora. di e con Cristina Conticelli e Anna Dimaggio, musica dal vivo: docenti Scuola Comunale di Musica
Sabato 1 marzo ore 16.30 – “Favole al telefono e la Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico” Abbiamo adattato alcune parti di due classici contemporanei, di Rodari e Sepulveda, perché in parte la fantasia astratta e metafisica e in parte il tema dell’amicizia sono nell’immaginazione e nella vita emotiva di tutti i bambini. Voce recitante: Andrea Giuntini, regia: Alessandra Vadalà, immagini: Cristina Conticelli, musica dal vivo: allievi e docenti SCM
Sabato 15 marzo ore 16.30 – “La Bella Addormentata e altre storie” Teatrombria
Dalle celebri melodie del balletto composto da Pëtr Il’ič Čajkovskij nel 1890 prende spunto questa versione inconsueta della Bella Addormentata. Spettacolo d’ombre nel quale Teatrombria esplora contemporaneamente la fiaba e la partitura musicale.
Ideazione e Regia: Grazia Bellucci, in scena: Lucia Cappelli e Grazia Bellucci, musica dal vivo: docenti SCM
Fonte: Comune di PontassieveEventi simili
-
Arlecchino furioso in scena a Castellina Marittima
Venerdì 12 agosto 2022 alle 21,30, nella Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa), Stivalaccio Teatro Leggi tutto
-
Il Meglio di il nuovo spettacolo di Andrea Pucci con tre date in Toscana
Il suo Nuovo One-man show sarà un work in Progress ripercorrendo FUORI DAGLI SCHEMI TEATRALI Leggi tutto
-
I migliori danni della nostra vita con Marco Travaglio al Teatro Romano
Lunedì 12 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà: I Leggi tutto
-
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà Leggi tutto
-
Spettacolo comico-medievale a Roccatederighi
E’ ambientata in Inghilterra, durante il Medioevo, con un Re pazzo, un parlamento in rivolta Leggi tutto
-
Boccascena il Festival delle frazioni, teatro nei rifugi
Boccascena il Festival delle Frazioni/ Teatro nei Rifugi sarà dal 5 al 21 agosto. Venerdì 5 Leggi tutto