Cultura Prato
sabato 23 Novembre 2013
Festival Zipoli: visita guidata alla scoperta dei segreti dell’organo antico dello Spirito Santo
Nell’ambito dell’VIII edizione del Festival Zipoli, organizzato dagli assessorati alla Cultura del Comune e della Provincia, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e di Banca Fideuram, sabato 23 novembre, alle 16, si terrà la visita guidata alla scoperta dell’organo della chiesa dello Spirito Santo in via Silvestri, 21- piazza del Collegio. Ideata in collaborazione con l’associazione Amici dei Musei, sarà condotta da Gabriele Giacomelli, direttore artistico del festival.
L’organo è uno dei più preziosi della città e in quest’occasione ne verranno illustrati i meccanismi, i timbri e le caratteristiche stilistiche. Fu costruito all’inizio del Settecento, con l’utilizzo di canne in parte risalenti ad epoche precedenti, dall’organaro romano Lorenzo Testa, che ha firmato anche l’organo mediceo della Villa di Poggio a Caiano. Lo strumento è stato poi successivamente ampliato ad opera del pistoiese Pietro Agati.
L’organo è stato restaurato 30 anni fa ed è perfettamente funzionante. La visita di sabato prevede infatti anche l’esecuzione di alcuni suggestivi brani di Zipoli, protagonista del festival, e di altri autori del barocco italiano e sudamericano da parte della guida d’eccezione, Gabriele Giacomelli. Organista e musicologo di fama internazionale (al suo attivo concerti in tutta Europa e una tournè negli Stati Uniti in programma per il 2014), Giacomelli è docente di Storia della Musica al conservatorio Martini di Bologna e autore di numerose pubblicazioni sulla storia organaria e musicale di Prato, Firenze e della Toscana in generale.
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto