Teatro Castelfiorentino

da giovedì 3 Giugno 2021 a sabato 5 Giugno 2021

Festival Teatro fra le generazioni: spettacoli ed incontri per ragazzi e giovani

La X edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da giovedì 3 a sabato 5 giugno, si conferma in Toscana come il più significativo cantiere multidisciplinare legato al teatro d’innovazione per le nuove generazioni.

Spettacoli rimasti nelle casse degli attori per più di un anno che possono finalmente vedere la luce di un festival.

“Il nostro cartellone indica differenti strategie sceniche scelte per dialogare con la platea- spiega Renzo Boldrini, direttore della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, che da dieci anni organizza la manifestazione- Un programma che vuol ribadire che quel fra nel nome del festival non un è escamotage linguistico, ma l’indicazione di un’operatività possibile immaginando che un teatro attraversi varie platee anagrafiche e pubblici”.

C’è stata un’anteprima a marzo Il teatro e i sui multipli, che ha anticipato il festival, si è trattato di una serie di programmazione di alcune produzioni sceniche in remoto a cui hanno assistito giovani studenti e insegnanti.

Il cartellone della manifestazione offre venticinque appuntamenti, diciotto compagnie teatrali e decine di ospiti, fra perfomance teatrali, incontri e workshop, disseminati tra il teatro del Popolo e l’ex oratorio San Carlo di Castelfiorentino.

Gli spettacoli indagano vari linguaggi scenici (teatro, performance multimediale, teatro di figura) che complessivamente si rivolge agli spettatori più piccoli, ai giovani e al pubblico intergenerazionale delle famiglie e coinvolge artisti e compagnie provenienti da molte regioni italiane: i padroni di casa della compagnia residente Giallo Mare Minimal Teatro; TPO, Sara Galli e Alcantara Teatro, Principio attivo, Orto degli Ananassi, Teatro invito e OrtoTeatro, Zaches Teatro, Burambò, La Piccionaia, Officine della Cultura, Crest, Factory compagnia Transadriatica e Teatro Koi, Sacchi di Sabbia,Teatro nazionale di Genova, La luna nel letto, Kanterstrasse.

Teatro fra le generazioni, fino dalla sua prima edizione, si è contraddistinto come luogo di dibattito e confronto sui vari aspetti organizzativi, artistici, progettuali e resta una manifestazione unica in Toscana, che intende consolidare il ruolo della Regione Toscana come territorio storicamente attento alle politiche ed alle attività artistiche legate alla platea delle nuove generazioni, le scuole e alle famiglie. Un’attenzione istituzionale e culturale che oggi, in una mutata geografia del panorama teatrale regionale, trova nella residenza interprovinciale di Giallo Mare Minimal Teatro un laboratorio progettuale di qualità.

La residenza interprovinciale di Giallo Mare Minimal Teatro

Dal 2013, grazie all’applicazione della L.R. 21/10, la Regione Toscana si è dotata di un sistema di Residenze teatrali diffuso su tutto il territorio regionale. Già nel 2010 è stato firmato un protocollo d’intesa pluriennale di sostegno alla residenza interprovinciale di Giallo Mare Minimal Teatro fra i comuni di Castelfiorentino, Empoli, Santa Croce sull’Arno e Vinci, l’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa e la compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro, con la supervisione della Regione Toscana.
In questo quadro di azione e collaborazione artistico – istituzionale è nato, nel 2011, Teatro fra le generazioni.

Gli spettacoli

Fra gli spettacoli ne segnaliamo alcuni in prima nazionale: Anouk, della compagnia Tpo, in programma il 3 giugno alle 10.15, il 4 alle 9.15 e il 5 alle 11.30 all’Ex oratorio di San Carlo;

Sii gentile abbi coraggio di orto degli ananassi giovedì 3 giugno alle 15 al Teatro del Popolo;

Dove sono le lucciole, una coproduzione Teatro Invito/Ortoteatro giovedì 3 giugno alle 21.30 al Teatro del Popolo;

Esterina Centovestiti della compagnia Burambò venerdì 4 giugno alle 11 al Teatro del Popolo;

Comincia a correre della compagnia La Piccionaia venerdì 4 giugno alle 15 al Teatro del Popolo;

Paloma, ballata controtempo di Factory-compagnia Transadriatica e Teatro Koi sabato 5 giugno alle 9.30 al Ridotto del Teatro del Popolo;

Ti regalo uno sbadiglio del Teatro nazionale di Genova sabato 5 giugno alle 10.30 al Teatro del Popolo.

Inoltre ci sarà l’installazione O/Maggio O/Giugno: a Giacomo! dedicata a Giacomo Verde, attore, regista e videoartivista, come amava definirsi, scomparso nel maggio dello scorso anno. (Ridotto del Teatro del popolo 3 giugno alle 14); una nuova produzione di Giallo Mare Minimal Teatro Boccascena, teleracconto di Vania Pucci e Renzo Boldrini, con Vania Pucci.

Gli incontri

Al Ridotto del Teatro del Popolo giovedì 3 giugno alle 16 si terrà un convegno, in collaborazione con il Festival dello spettatore, dal titolo “Lo spettatore invisibile, platea di emergenza o platea possibile?”, al quale parteciperanno Anna Maria Monteverdi, Davide Venturini, Cira Santoro, Carlo Presotto, Paola Rossi, Tonio de Nitto e Mario Bianchi. Coordina Giorgio Testa.

Venerdì 4 alle 16, sempre al Ridotto, incontro su La scena multipla con Cira Santoro, Massimo Ferri, Silvano Antonelli, Davide Venturini, Carlo Presotto, Paola Rossi., Tonio de Nitto, Giorgio testa e Mario Bianchi. Coordina Anna Maria Monteverdi.

Sabato 5 alle 16 Arcipelago ragazzi, ricerca e pubblicazione su teatro ragazzi in Toscana con Ilaria Fabbri, Gerardina Cardillo, Altre Velocità, Rodolfo Sacchettini e Renzo Boldrini.

Crediti

Il cantiere Teatro fra le generazioni è promosso da Giallo Mare Minimal Teatro, Regione Toscana, Comune di Castelfiorentino, Fondazione Teatro del Popolo, Banca Cambiano 1884 s.p.a e Residenze artistiche toscane RAT.

La direzione artistica ed organizzativa è di Giallo Mare Minimal Teatro all’interno del progetto complessivo di residenza teatrale.

I luoghi

Gli eventi si terranno a Castelfiorentino al Teatro del popolo (piazza Gramsci, 80), al Ridotto del Teatro del Popolo (piazza Gramsci,77), all’ex Oratorio di San Carlo (via Testaferrata – Castelfiorentino).

Informazioni e biglietti

L’ingresso agli spettacoli è di €2, prenotazione obbligatoria a info@giallomare.it.

Gli organizzatori gestiranno le presenze agli spettacoli nel pieno rispetto delle normative e dei protocolli anti covid.

Per informazioni Giallo Mare Minimal Teatro tel. 057181629, Teatro del Popolo tel. 0571633482.

Boccascena_ Vania Pucci

Fonte: Ufficio stampa

Eventi simili