Cultura Vicopisano
venerdì 25 Ottobre 2019
Festival Le parole contano al Teatro di Via Verdi di Vicopisano. Incontro con il giornalista sportivo Marco Bucciantini
Sarà l’incontro con Marco Bucciantini, giornalista sportivo e non solo, già direttore de L’Unità, opinionista di Rai e Sky, ad aprire il Festival “Le parole contano”, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Vicopisano, venerdì 25 ottobre alle 21.15 al Teatro di Via Verdi di Vicopisano. Bucciantini sarà ‘intervistato’ da Luca Bertini, Stefano Lonati, Lodovico Meini, Maurizio Montevecchi e Lorenzo Morandi.
Ingresso gratuito, le offerte saranno devolute ai progetti sociali dell’associazione del territorio VicoVerde.
Prenotazione obbligatoria: 050/796581, biblioteca@comune.vicopisano.pi.it.
“Bucciantini ha una capacità di raccontare le sport e il calcio con il cuore e le competenze di chi lo vive e lo ama in tutte le sue sfumature _ dice Juri Filippi, Assessore alle Politiche Giovanili _ da quello dilettantistico a quello degli stadi internazionali, soprattutto per le sue espressioni più popolari, per la sua capacità di realizzare il ‘contratto umano’, per usare l’immagine di Barthes a lui tanto cara. Non a caso ‘Le parole contano’ inizia il suo viaggio nel valore della parola, come si evolve e si carica di significati, da Bucciantini.
Durante un’intervista gli è stato chiesto quali articoli da lui scritti lo hanno fatto sentire più soddisfatto, dopo aver girato ovunque tra campionati del mondo, giochi olimpici, grandi eventi e purtroppo anche grandu tragedie, e lui ha risposto. ‘Il primo è quello della finale ai mondiali in Germania contro la Francia, la partita andò ai rigori, il tempo si allungò e ne restava poco per inviare il pezzo. Ebbi così l’idea di scrivere un articolo che chiamai ‘Lettere da Berlino’ in cui scrivevo messaggi ai nostri giocatori, fu breve ma efficace, abbinai tempistica a informazioni. Il secondo investe anche la mia sfera personale: ero all’Aquila nei giorni dopo il terremoto e vidi una scena che tuttora mi commuove: in una tenda avevano raccolto gli oggetti trovati tra le macerie, ci fu una processione silenziosa di persone che cercavano qualcosa che gli appartenesse. Finii l’articolo e non mi resi conto di aver scritto qualcosa che, anche se drammatico, per tante persone aveva un valore affettivo, avevo descritto quella tenda come un luogo da dove poter ripartire. Mi accorsi di quanto avevo scritto dai tanti messaggi delle persone che mi ringraziavano. Tra questi mi colpì quello di una ragazza, volli conoscerla ed è diventata la mia compagna di vita. Da una tragedia può nascere anche una speranza, da un dolore una gioia, forse è questo il grande mistero della vita.’ Insomma è proprio vero che le parole contano!”
Il programma completo del Festival, tra poesia, letteratura, musica dal vivo, arte, volontariato e tante sorprese su www.viconet.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto