Cultura Firenze
da giovedì 25 Novembre 2021 a domenica 28 Novembre 2021
Festival internazionale delle espressioni culturali: un viaggio in oltre 45 territori del mondo
A Firenze è in arrivo un Festival che celebra le culture del mondo. Nei giorni 25, 26, 27 e 28 novembre, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (ingresso da via Cavour) si terrà, sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo la prima edizione del Festival Internazionale delle espressioni culturali del mondo “The World in Florence”.
L’evento ideato e organizzato dal Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue in collaborazione con il Centro Studi e Incontri Internazionali e il partner tecnologico Europromo, promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, chiamerà a raccolta oltre 45 territori del mondo (in rappresentanza di Azerbaijan, Camerun, Cina, Georgia, Giappone, India, Italia, Kosovo, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia), impegnati in un esercizio di narrazione dei territori in cui sono coinvolti studenti (sia universitari che di istituti di istruzione superiore), pubbliche amministrazioni, enti di promozione del territorio, musei e fondazioni (per gli orari si rimanda al sito www.lifebeyondtourism.org).
Il festival permetterà di visitare virtualmente il mondo attraverso gli occhi dei locals e acquisire uno sguardo privilegiato sul patrimonio materiale e immateriale internazionale. Si tratta della prima di cinque edizioni che puntano a favorire l’interpretazione e la comunicazione delle espressioni culturali dei luoghi e a promuovere la consapevolezza culturale delle comunità locali. E soprattutto valorizzare l’attrattività internazionale dei territori trasformando il turismo in ospitalità per l’inclusione, la solidarietà e il dialogo interculturale. Grazie all’iniziativa, Firenze diventerà capofila di un progetto di marketing territoriale sui viaggi. Un contributo concreto per la ripresa economica dei territori che potranno così presentarsi in modo non canonico e divenire quindi meta di viaggiatori consapevoli. Un progetto ambizioso che punta alla rappresentanza di 100 Paesi del mondo nella sua edizione 2025 con una presenza di 500 partecipanti dai cinque continenti.
The World in Florence è un festival internazionale e interculturale che vuole consentire a tutti i partecipanti di viaggiare nel mondo grazie ai racconti e alle immagini che i residenti dei vari luoghi propongono. Tre le sezioni previste. La prima è la mostra interattiva, con i pannelli dotati di tecnologia NFC che consente l’interazione con i visitatori alla scoperta di curiosità e approfondimenti dei luoghi della mostra nel mondo. In programma anche quattro “Keynote lecture” dedicate alle prospettive post-covid: modello di sviluppo socio-economico; conservazione delle identità culturali; uso sostenibile delle risorse; turismo relazionale. Infine, la realizzazione di un catalogo internazionale online, che raccoglierà la presentazione dei lavori di Storytelling culturale e i pannelli della mostra.
L’ingresso alla mostra delle espressioni culturali del mondo è aperto a tutti gratuitamente. Gli uditori, avranno l’occasione di partecipare all’incontro con i rappresentanti dei territori in esposizione che racconteranno i propri luoghi e il proprio elaborato. Ma anche la possibilità di intervenire nell’ambito di incontri specialistici con esperti internazionali che approfondiranno i seguenti temi: storia sociale, sviluppo urbano e sistema del verde, migrazioni e produzione di cibo, patrimonio, turismo esperienziale. Un’opportunità per conoscere il mondo raccontato da chi lo abita e lo conosce meglio di tutti: i residenti. La partecipazione agli eventi paralleli alla mostra è su prenotazione e può avvenire sia in maniera virtuale che in presenza (seguendo le indicazioni ministeriali vigenti in materia di prevenzione Covid) ed è soggetto al pagamento di una piccola quota di partecipazione.
A tutti gli iscritti verrà rilasciato un certificato di partecipazione.
Info: www.lifebeyondtourism.org/it/events/festival-dei-territori/
Il Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue
Il Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue srl è una società benefit che opera da Firenze per la promozione e valorizzazione dei territori e delle identità locali. Offre proposte di consulenza per lo sviluppo di progetti di marketing territoriale e turistico, formazione, eventi, comunicazione, relazioni internazionali. La mostra si inserisce nella cornice dell’evento internazionale Building Peace through Heritage – World Forum to Change through Dialogue 13-15 Marzo 2020 che ha ricevuto oltre 100 patrocini da tutto il mondo.
- Carlotta e Caterina Del Bianco
Eventi simili
-
Presentazione di due corsi pittura e scultura all’Orcio d’Oro
Un'opportunità importante, anzi due: due corsi di avvicinamento alla pittura, al disegno, all'arte del modellaggio Leggi tutto
-
Appuntamento al Museo 2025 primo incontro: Angiolo Tommasi. Dalla pittura dal vero alla cronaca sociale al Museo Cassioli
Primo incontro della rassegna "Appuntamento al Museo 2025", in programma sabato 29 marzo alle ore Leggi tutto
-
Presentazione del libro Genereazione Settanta di Miguel Gotor presso l’Associazione Vie Nuove
Martedì 25 marzo 2025, alle ore 17.30, presso l'associazione e il circolo "Vie Nuove" di Leggi tutto
-
Mostra Ecce Homo percorso artistico sensoriale al centro Pala Todisco di San Giuliano Terme
Presso il nuovo centro Pala Todisco di San Giuliano Terme (PI), da lunedì 31 marzo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il Dantedì: una lectura Dantis del canto IX del Paradiso
Venerdì 28 marzo 2025, alle 17.30, al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli (via dei Leggi tutto
-
Walden Valdelsa incontri con il coreografo Virgilio Sieni
Dall'8 marzo al 29 maggio 2025, dieci appuntamenti a cura del coreografo Virgilio Sieni nei Leggi tutto