Teatro Sesto Fiorentino
lunedì 21 Ottobre 2013
Festival Intercity 2013: “Thank you” e “Come tuono (Som torden)” al Teatro della Limonaia. Anche un incontro con gli autori
Continuano gli appuntamenti con il Festival Intercity 2013 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Questi gli eventi di lunedì 21 ottobre:
Teatro della Limonaia Sesto Fno (FI)
21 ottobre ore 20.30
Incontro: NIELS FREDRIK DAHL e CATRIN EVANS
Niels Fredrik Dahl e Catrin Evans parlano della loro scrittura
Teatro della Limonaia
21 ottobre ore 21
Intercity
THANK YOU
di Catrin Evans
regia Caterina Poggesi
con Marcella Ermini, Maria Caterina Frani e Carlo Salvador
traduzione Iacopo Reggioli
in collaborazione con Associazione Culturale Fosca
mise en espace, prima assoluta in italiano
Una coppia ansiosa si incontra in una stazione affollata. Non si vedono dai tempi dell’adolescenza. Entrambi adesso sono genitori e hanno delle famiglie felici. Ella sa che dovrà discutere con Mike, ma non sarà facile: quella che segue è una conversazione dolorosamente precisa su ciò che accade quando la cultura e la lingua cambiano nel bel mezzo della vita delle persone, lasciandole alla deriva in un mondo dove non possono più pensare a se stesse come facevano prima. La toccante opera della Evans ruota attorno alla parola “stupro” e alla confusione giovanile di Ella e Mike, in una società caratterizzata da una sessualità che, allontanandosi da una condivisa intimità, tende, spesso, alla prevaricazione.
Catrin Evans è una regista e scrittrice di Glasgow, il cui obiettivo è la creazione di un lavoro nuovo in un ambiente ricco di collaborazioni. Nel 2013 il suo Leaving Planet Earth è stato un successo del Festival di Edinburgo, dove ha collaborato con Lewis Hetherington alla scrittura e alla regia; inoltre ha diretto Some Other Mother di AJ Taudevin, e Sweet Silver Song of the Lark di Molly Taylor e Fragile di David Grieg commissionato dal Theatre Uncut di New York. Catrin è anche direttore artistico dell’acclamata compagnia teatrale A Moment’s Peace, che si sta specializzando in un impegnativo teatro politico e nel lavoro collettivo.
a seguire
COME TUONO
(SOM TORDEN)
di Niels Fredrik Dahl
regia Codice Ivan
con Simona Bonacina, Leonardo Mazzi, Giulia Pastore, Benno Steinegger
supporto registico e progettuale Anna Destefanis
traduzione Graziella Perin
con il sostegno di Centrale Fies, Provincia Autonoma di Bolzano, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
Codice Ivan fa parte del progetto Fies Factory
mise en espace, prima assoluta in italiano
Il marito di Eva è scomparso quattro anni fa senza lasciare tracce. Lei insiste nel dire che il loro fosse un grande amore e che vorrebbe almeno una tomba su cui posare dei fiori. Per celebrare il triste anniversario riunisce i due figli per una cena: Gerhard, chiuso e introverso, e Tom, un teppista violento appena uscito di prigione e ora apparentemente ravveduto. Ci sono anche Cille, l’infelice moglie di Gerhard, e Roz, la fidanzata di Tom, che è una medium e forse può dir loro dove si trova il padre. Non ci vuole molto prima che la situazione degeneri a causa di rancori, recriminazioni e segreti svelati. Un intenso dramma familiare capace di alternare tragedia, ironia e poesia.
Niels Fredrik Dahl è uno dei più illustri autori norvegesi. Ha pubblicato short stories, poesie, romanzi e drammi. É stato insignito del Brage Prize nel 2002 per il romanzo På vei til en venn. Per l’opera Som torden (Come tuono) ha vinto sia l’Ibsen Prize nel 2002, sia il prestigioso Fringe First Award all’Edimburgh Festival nel 2002. Ha anche scritto numerose serie televisive, tra le quali Hotel Cæsar e Soria Moria.
Biglietto unico € 10 per entrambe le mise en espace.
(Fonte: Ufficio Stampa)
Eventi simili
-
L’avventura della donna in nero della Compagnia delle Seggiole sarà in scena all’Orto San Frediano
Dopo il tutto esaurito della serata inaugurale, Delitti nell’Orto torna a Orto San Frediano con Leggi tutto
-
Vernacolo e prosa al Torrione: il programma nel giardino di Santa Brigida e una rassegna dedicata ai più piccoli
Si entra nel vivo della programmazione estiva che abbraccerà la città di Empoli da giugno Leggi tutto
-
Naturesimo il mese di giugno dedicato all’educazione ambientale
NATURESIMO Performance teatrali con esperti biologi e musica presso gli “alberi monumentali – i giganti verdi”, Leggi tutto
-
Aspettando il 110 Hertz Festival, il teatro nel verde alla Villa Medicea di Coltano
Concerti, artisti di strada, radio live, giochi, artigianato, street food e birre artigianali, teatro, musica: Leggi tutto
-
Festival Nutida spettacoli dal 16 al 18 giugno 2025
Nella seconda settimana del festival diretto da Cristina Bozzolini e Saverio Cona, il 16 giugno Leggi tutto
-
Incontro, cura e nuove forme di relazione in due giornate di eventi tra danza, performance e i versi di Giacomo Leopardi
Due giornate di spettacoli per indagare nuove forme di relazione e altri modi di stare Leggi tutto