Spettacoli Prato
sabato 28 Dicembre 2013
Festival di Natale 2013: i protagonisti saranno i Baustelle. Prima anticipazione sul programma della rassegna
Conto alla rovescia per Prato Festival 2013, la rassegna di eventi organizzata in occasione delle festività natalizie dall’assessorato alla cultura del Comune, che anche quest’anno propone un programma vario e diversificato, pensato in sinergia con le altre istituzioni culturali della città. In attesa del programma completo delle iniziative, che sarà presentato a fine novembre, ecco una prima anticipazione.
Protagonisti dell’evento clou dell’edizione 2013 della rassegna, i Baustelle accompagnati dal Quartetto Maurice.Dopo il tour con l’orchestra e dopo una serie di live con la formazione classica e i fiati, i Baustelle sono pronti a partire con il Minimal Fantasma Tour, una serie di concerti con quartetto d’archi, una dimensione ancora più intima, pensata appositamente per i teatri. Sarà Prato ad ospitare l’unica data toscana del nuovo tour dei Baustelle, sabato 28 dicembre al Teatro Politeama. Già da mercoledì 23 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti alla cassa del teatro Politeama, nel circuito Box Office e on line su www.boxol.it ai seguenti prezzi: platea I° settore 20 euro (più 2 euro di prevendita), platea II° settore e galleria 12 euro (più 2 euro di prevendita).
La band toscana suonerà, insieme al quartetto d’archi, l’ultimo disco Fantasma, uscito il 29 gennaio di quest’anno, e rimasto per cinque giorni al primo posto della classifica iTunes, mentre è entrato direttamente al secondo posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia, posizione mai raggiunta prima di allora dal gruppo. L’ultimo riconoscimento in ordine di tempo del disco Fantasma è stata la conquista del titolo di secondo Disco dell’anno al Premio Tenco tenutosi poche settimane fa.
I Baustelle (parola tedesca da pronunciare in assoluta libertà) sono nati artisticamente a Montepulciano nel 1996. L’esordio discografico, datato 2000 ed intitolato Sussidiario Illustrato Della Giovinezza, fa conoscere il gruppo al pubblico indie e si conquista i favori degli addetti ai lavori. La Moda Del Lento, che giunge sul mercato quasi tre anni dopo, riconferma i Baustelle come una delle realtà più vitali del pop alternativo italiano. Nel 2005, dopo aver firmato il loro primo contratto major con la Warner Music/Atlantic, viene pubblicato La Malavita, e nel 2008 Amen, il loro quarto album, il secondo per la Warner. La quinta fatica discografica del gruppo toscano esce a marzo 2010 con I Mistici Dell’occidente. I Baustelle sono: Rachele Bastreghi (voce, synth, piano elettrico, clavinet, organo, percussioni), Francesco Bianconi (voce, chitarre, synth, organo), Claudio Brasini (chitarre).
Eventi simili
-
L’Accordance Duo al Teatro Rossini di Pontasserchio
Venerdì 6 ottobre la stagione Muse Contemporanee e Note d’Arte, organizzata dalla Associazione Fanny Mendelssohn Leggi tutto
-
The Music of Hans Zimmer concerto al Tuscany Hall
Martedì 3 Ottobre 2023, orario di inizio 21:00, al Tuscany Hall di Firenze sarà in Leggi tutto
-
C’è Musica & Musica, i concerti della domenica mattina del Maggio dedicati a giovani e famiglie
Con lo spumeggiante spettacolo de Il carnevale degli animali, in programma domenica 1°ottobre 2023 alle Leggi tutto
-
Fotografia N.2 di Giovanni Milani sul palco del Microscena
Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15, la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Leggi tutto
-
Sirius Accordion Trio in concerto alla Sala Vanni
Una formidabile formazione di fisarmoniche, per svelare le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato Leggi tutto
-
Fortissimissimo Metropolitano, arriva il Quartetto Ixia con Amedeo Verniani al Teatro Il Momento
Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato "Fortissimissimo Metropolitano", rassegna promossa dagli Amici Leggi tutto