Cultura Firenze

martedì 28 Settembre 2021

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine appuntamento dedicato ai nuovi linguaggi

Il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine continua nella sua programmazione degli eventi sempre più vari, che coinvolgono la cultura in ogni sua forma e in un dialogo, continuo, fra associazioni diverse del territorio. Il prossimo appuntamento, in programma per domani, martedì 28 settembre, alle 15 alla Biblioteca delle Oblate, è dedicato ai nuovi linguaggi.

Dopo l’introduzione di Antonia Ida Fontana, presidente del Centro Associazioni Culturali Fiorentine, avrà luogo una tavola rotonda su “Identità Italiana e Lingua e stili di vita – Da Dante ai Social”, sulla continua trasformazione dei linguaggi identitari a cura dell’Associazione Montecatini Cinema. Coordinato da Marcello Zeppi presidente Misff (Montecatini International Short Film Festival), il confronto registrerà gli interventi di: Ugo Rufino direttore dell’Istituto di Lingua e Cultura Italiana a Cracovia; Alessandro Ruggera della direzione generale Sistema Paese Mae; Eugenio Ferrari presidente Assoretipmi e Laura Villani della direzione artistica di Bio & Arts Misff.

A seguire, la tavola rotonda su “La lanterna magica del III Millennio – come cambia la comunicazione nel mondo dei social” a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. A coordinare il confronto sarà di Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Interverranno: Bruno Ferraro Ceo di Planet sistemi informatici; Ilde Forgione responsabile di TikTok per le Gallerie degli Uffizi; Chiara Damiani, coordinatrice progetti Amir e Stazione Utopia; Salvina Di Gangi presidente dell’Associazione “Gli Anelli Mancanti”; Valeria Neri web marketing specialist. Infine, l’intervento musicale di Laura Andreini, soprano.

La prenotazione è obbligatoria al numero 055.2616523 oppure alla mail bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

nuovi linguaggi 28 settembre 2021

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili