Cultura Spettacoli Firenze
mercoledì 29 Gennaio 2014
Festival della Cooperazione a Firenze: evento di presentazione a Palazzo Medici Riccardi tra musiche, documentari e testi
Mercoledì 29 gennaio, alle ore 16:30 in Palazzo Medici Riccardi – Sala Luca Giordano si svolge presentazione del Programma del Festival della Cooperazione a cura di Regione Toscana, Provincia di Firenze e Forum Territoriale per la Cooperazione Internazionale Andrea Barducci: Presidente della Provincia di Firenze Stefano Fusi: Consigliere provinciale e Coordinatore del Forum Territoriale Cinzia Chighine: Settore attività internazionali, Regione Toscana Giulio Mangani: Sindaco di Montespertoli Deborah Parker Presidente Prima Materia presenta “Caro campo” Raccontando i palestinesi del Libano.
I giovani musicisti dell’Associazione Prima Materia porteranno brani di musica tradizionale araba, in uno spettacolo che unisce documentari e testi scritti che raccontano la vita dei Rifugiati palestinesi in Libano, nel campo di Burje al Shemali.
A seguire verrà offerto buffet inaugurale presso le Sale di Via Ginori 14, dove si svolgerà il Festival della Cooperazione, un contenitore pensato nell’ambito del Forum territoriale per valorizzare le esperienze attive sul nostro territorio in materia di cooperazione internazionale.
Associazioni e gli Enti Locali lavoreranno insieme per contribuire al rilancio dei temi legati alla tutela dei diritti umani, dei beni comuni e della responsabilità sociale e del co-sviluppo.
Si invita tutta la cittadinanza a partecipare agli incontri e a visitare gli stand informativi delle associazioni, in mostra fino al 12 febbraio.
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto