Cultura Sagre e Feste Pistoia
da giovedì 30 Gennaio 2014 a domenica 2 Febbraio 2014
Festival del Giallo: Gocce scarlatte sul giallo, storie di passioni, di tradimento, di delitti, di amori maledetti alla Biblioteca San Giorgio
Dal 31 gennaio al 2 febbraio Pistoia torna a tingersi di giallo e pioveranno sulla città gocce scarlatte intinte nel giallo. Con un’anteprima giovedì 30 gennaio e tre giornate fitte di incontri prenderà corpo la quarta edizione del Festival del Giallo.
Gli Amici del Giallo di Pistoia hanno lanciato questa iniziativa quattro anni fa, anche per dar seguito alla richiesta che proveniva da tanti amici scrittori che ci chiedevano di organizzare qualcosa nella nostra bellissima città dove periodicamente partecipavano alle nostre iniziative. E così è nato il Festival, grazie all’appoggio costante, convinto e determinante della Biblioteca San Giorgio e dell’Amministrazione Comunale, un Festival tematico, e quindi più difficile da realizzare non limitandosi a una sola passerella di scrittori, ma chiedendo a ogni partecipante una sua riflessione sul tema dato. E così siamo partiti con un personaggio del giallo classico, Sherlock Holmes, per poi passare al rapporto tra letteratura gialla e mafia, e successivamente a un tema apparentemente più leggero, cibo e giallo. L’idea di quest’anno è partita da un titolo ad effetto “Eros e giallo”, ma poi abbiamo pensato a “Gocce scarlatte sul giallo storie di passioni, di tradimenti, di delitti, di amori maledetti”
La passione, la violenza, l’erotismo, la lussuria, la gelosia, di tutto questo e di altro ancora parleranno i nostri ospiti, ne avremo oltre quaranta, magistrati, poliziotti, carabinieri nella loro veste perché ci parlino del crimine legato a quello che dovrebbe essere il sentimento più bello del mondo, ma anche scrittori, giornalisti, psicologi, non facciamo nomi perché sono tanti ma vi assicuriamo che sono tutti personaggi di prim’ordine.
Per tre giornate, il 31 gennaio, il primo e il 2 febbraio la Biblioteca San Giorgio ospiterà la rassegna che noi auspichiamo coinvolga sempre più la città, perché questo Festival deve essere di tutta la cittadinanza e non solo degli addetti ai lavori.
Gli ospiti del Festival del Giallo 2014
GialloTindari Baglione Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Firenze, Elisabetta Bucciarelli, Sergio Calamandrei, Gian Luca Campagna, Andrea Carlo Cappi con la partecipazione di Ermione, Susanna Daniele, Patrizia Debicke, Pietro De Caria, Antonio Fusco, Andrea Gamannossi, Pier Luigi Gaspa, Andrea Laprovitera, Giulio Leoni, Enrico Luceri, Fabrizio Mazzoncini, Ilaria Minghetti, Oscar Montani, Federico Napoli, Margherita Oggero, Riccardo Parigi, Cristina Preti, Cristina Privitera, Biagio Proietti, Roberto Riccardi, Roberto Sonnini dell’Associazione Dannunziana Pisa e Pro Loco Litorale Pisano, Massimo Sozzi, Niccolò Storai, Maurizio Tuci e Stefania Valbonesi
Festival del Giallo a cura di Giuseppe Previti e Cristina Bianchi con la collaborazione di Susanna Daniele, Stefano Fiori, Maurizio Gori, Elena Orlando,
Paolo Romboni, Enrico Tozzi e Elena Zucconi.
Programma:
Giovedi 30 Gennaio – Sala Nardi presso la sede della Provincia di Pistoia (Piazzetta S. Leone)
17.15 -18.15
Anteprima Festival
Con Elisabetta Bucciarelli, Patrizia Debicke e Margherita Oggero
Venerdi 31 Gennaio – Biblioteca San Giorgio
9.30 – 9.45
Saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Pistoia, Elena Becheri
Apertura del Festival
a cura di Giuseppe Previti e Maurizio Gori
9.45 – 10.30
Intervento sul crimine e sulla passione
a cura di Tindari Baglione, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Firenze
10.30 – 11.15
La violenza sulle donne: passione e crimine nella cronaca e nella letteratura con Susanna Daniele, Ilaria Minghetti e Cristina Privitera
11,15 – 12,00
Adolescenza e noir: parole per raccontare e raccontarci una passione
con Elisabetta Bucciarelli
12.00 – 12.45
Le signore del giallo: tra eros e crimine un rapporto tiepido
con Margherita Oggero e Patrizia Debicke
15.00 – 16.00
L’opera al nero: passioni, intrighi e delitti nel mondo del melodramma
con Cristina Preti e Fabrizio Mazzoncini
16.00 – 16.45
Anche la carne di un detective è debole
con Roberto Riccardi
16.45 – 17.45
La perfezione dell’amore
con Andrea Carlo Cappi e la partecipazione di Ermione
17.45 – 18.30
Eros e Thanatos
con Stefania Valbonesi
Sabato 1 Febbraio – Biblioteca San Giorgio
9.30 – 9.45
Introduzione
a cura di Cristina Bianchi e Stefano Fiori
9.45 – 10.30
La violenza sulle donne: dallo stalking al femminicidio
con Antonio Fusco
10.30 – 11.15
Eros in tv: storie e problemi
con Biagio Proietti
11.15 – 12.00
Il thriller coniugale
con Oscar Montani
12.00 – 12.45
Eros letale: il cinema del mito
con Maurizio Tuci
15.00 – 15.45
Antologie “hot”: 19 sfumature di peperoncino
di e con Andrea Gamannossi
15.45 – 16.30
Amore come movente per due grandi classici: Agatha Christie e Earl derr Biggers
con Enrico Luceri
16.30 – 17.15
Giallo e passione tra le due guerre
con Giulio Leoni
17.15 – 18.00
Gabriele D’Annunzio, le seduzioni del delitto
interviene Roberto Sonnini per l’Associazione Dannunziana Pisa e Pro Loco Litorale Pisano
18.00 – 18.45
Premiazione concorso letterario “Biblioteche in giallo”
con la partecipazione del presidente della Sezione Toscana dell’Associazione Italiana Biblioteche, Sandra Di Majo
Domenica 2 febbraio – Biblioteca San Giorgio
9.30 – 9.45
Introduzione
a cura di Elena Zucconi e Giuseppe Previti
9.45 – 10.30
Esegesi di Barbablu’
con Pietro De Caria
10.30 – 10.50
Fuori concorso: Giallisti in erba… un’esperienza alla scuola media inferiore “Roncalli” di Pistoia, anno scolastico 2012-2013
Intervengono MariaLorello, Ottavia Strufaldi e Giorgia Motta
10.50 – 11.30
Letture da “Il postino suona sempre due volte”
a cura degli attori del Gad di Pistoia
11.30 – 12.10
Isabella De’ Medici e l’inganno della sua morte
con Federico Napoli
12.10 – 12.50
La Femme fatale nel giallo
con Alessandro Maurizi
APERIPRANZO A CURA DELLA CAFFETTERIA SAN GIORGIO
Pomeriggio tra giallo e fumetto a cura dell’Associazione Fumetti & Cartoons con Giovanni Ballati, Riccardo Innocenti e Andrea Laprovitera
15.00 – 15.30
Segni swing
con Niccolò Storai
15.30 – 16.15
Ramblas Negras: tributo a Manuel Vázquez Montalbán
con Gian Luca Campagna
16.15 – 16.45
Asta di beneficenza con la partecipazione del Centro antiviolenza Libere tutte di Montecatini
16.45 – 17.30
Eros vs Thanatos: amore e morte nel giallo a quadretti
con Pier Luigi Gaspa
17,30 – 18,15
I detective noir e la loro battaglia contro il sesso: alla scoperta del vero antagonista dei nostri tormentati investigatori
con Sergio Calamandrei
18.15 – 19.00
Antologie “hot”: toscana a luci rosse omaggio a una antologia “preveggente”
con Riccardo Parigi e Massimo Sozzi
Eventi collaterali
Durante il Festival del Giallo nella Saletta Mediateca della Biblioteca San Giorgio saranno proiettati i seguenti film:
Venerdì 31 gennaio ore 16.00
I gangster
di Robert Siodmak (1946)
Sabato 1 febbraio ore 16.00
Chinatown
di Roman Polanski (1974)
Domenica 2 febbraio ore 16.00
Brivido caldo
di Lawrence Kasdan (1981)
Gli incontri si svolgeranno presso
l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio
Via Pertini, snc – Pistoia
Per informazioni:
– Biblioteca San Giorgio tel. 0573 37 16 00
sangiorgio@comune.pistoia.it
– Amici del Giallo cell. 389 85 47 49 3O
segreteria.giallopt@katamail.com
Fonte: Pistoia in Giallo
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto