Cultura Vinci
da venerdì 21 Luglio 2023 a domenica 23 Luglio 2023
Festa dell’Unicorno 2023 non solo spettacoli, ma saranno protagonisti anche i libri e la musica
I prossimi 21-22-23 luglio la città di Vinci si appresta ad essere nuovamente la casa di elfi, hobbit e creature fantastiche.
E’ stata appena rilanciata la notizia sui social della pubblicazione del programma definitivo sul sito dell’evento con oltre 300 eventi che si dislocheranno nelle 9 aree tematiche nel quale verrà suddiviso il centro storico.
Tra le righe del programma spicca lo spazio lasciato alla musica e ai libri.
Concerti che ci riporteranno indietro nel tempo con il re delle sigle dei cartoni animati Giorgio Vanni che suonerà sul palco dell’area Fumetti e Follie il venerdì sera e con importanti cartoon cover band come gli Animeniacscorp e gli Scudieri dello Zodiaco.
Tra le vie del paese sarà possibile ascoltare le cornamuse dei Travadores De Romagna, i violini degli Archimossi nell’area Steampunk e l’orginale concerto dei Magasin Du Cafè che suoneranno ad impatto zero alimentando la strumentazione con una dinamo collegata a dei pedali.
La cultura sarà protagonista anche con lo spettacolo dei droni luminosi “Un viaggio mille vite” che parlerà dell’importanza della lettura.
I libri sono da sempre un elemento caratterizzante della Festa dell’Unicorno che quest’anno segnerà un record: 32 scrittori presenti alla manifestazione per presentare le loro ultime opere.
Tra questi spicca il nome di Licia Troisi, autrice delle serie fantasy di grande successo ambientate nel Mondo Emerso e di altre opere quali La ragazza drago, I regni di Nashira, Pandora e La saga del Dominio, nonché di saggi di divulgazione di astrofisica.
Il programma completo con tutti gli eventi è disponibile sul sito: www.festaunicorno.com
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto