Cultura Sagre e Feste Castelfiorentino
domenica 8 Dicembre 2013
Festa dell’Immacolata con musiche natalizie e una bella grigliata. Un cuoco d’eccezione: il sindaco Occhipinti
Chi l’ha detto che la grigliata si fa solo d’estate? Un carosello di profumi e sapori è invece atteso per la Festa dell’Immacolata (domenica 8 dicembre) quando all’ora di pranzo (13.00) si svolgerà in piazza Gramsci la “Grigliata dell’Immacolata”, che vedrà protagonisti – intenti a rifornir i bracieri di costolette, bistecche e salsicce – due cuochi di eccezione: il presidente dell’associazione “Tre Piazze”, Gianni Carpitelli, e il Sindaco, Giovanni Occhipinti (info e prenotazioni 333.92 93 486, 393.50 33 913).
La gran grigliata in piazza sarà accompagnata dalla tradizionale “ballottata” a cura dell’AVIS (che inizierà alle ore 12.00 sempre in Piazza Gramsci), mentre in contemporanea al pranzo – per la gioia dei tifosi – andrà in onda su TV maxi schermo “Roma-Fiorentina” (diretta dalle 12.30).
“La mia presenza all’evento di domenica – sottolinea il Sindaco, Giovanni Occhipinti – è legato all’idea di una comunità che si ritrova, che intende riconquistare i suoi spazi, le piazze, il centro storico, i luoghi nei quali tradizionalmente si moltiplicano le occasioni di socializzazione. Per me è anche un piacere doppio, perché si sposa perfettamente ad una passione personale”.
Ma le iniziative non finiscono qui. Nel pomeriggio (17.30) è in programma al piano superiore del Museo Be.Go. (via Testaferrata – ingresso libero) il concerto dell’Orpheus Ensemble, dal titolo “Voci di Natale: musiche natalizie dall’antichità e dalla tradizione”. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera del Natale con questo gruppo, formato da Elisa Malatesti (superius e Arpa Bardica), Adelaide Spina (altus e percussioni), Gabriele Basso (bassus, flauti e baglama), che ci faranno ascoltare alcune rarità musicali e le più belle melodie tradizionali da tutto il mondo.
Sempre al Museo Benozzo Gozzoli e all’Oratorio di San Carlo sarà possibile visitare la mostra di Marco Borgianni “Oltre la forma”: un inno alla bellezza e al corpo femminile, alla nudità della donna che richiama il mito arcaico della dea madre, della terra generatrice di vita, con la sua fisicità dirompente, la sua giocosa armonia.
Lo shopping natalizio di domenica 8 dicembre è inoltre collegato a una grande iniziativa promozionale: fra coloro che faranno acquisti verranno infatti estratti a sorte 10 biglietti per il Concerto dei Nomadi (in programma il 20 dicembre al Palazzetto dello Sport) e 10 biglietti per il cinema “Monicelli”.
Per l’intera giornata, sarà anche in funzione in Piazza Gramsci la “Casina di Babbo Natale” al cui interno gli educatori dell’associazione Cetra daranno vita a specifici “Laboratori natalizi” per la gioia di tutti i bambini, mentre nei negozi convenzionati sarà esposta una selezione di opere degli artisti castellani che hanno partecipato alla recente manifestazione “Giglio d’Arte”.
Nel centro storico alto, infine, largo a “La via dei Presepi”, con oltre cinquanta presepi artistici e artigianali disseminati in ogni angolo e vicolo del borgo alto. L’iniziativa è promossa dall’Associazione “All’Ombra di Membrino”.
Fonte: Comune di CastelfiorentinoEventi simili
-
Il Sospetto anteprima al Cinema Don Bosco a Borgo San Lorenzo
Giovedì 30 marzo, ore 21:15, al Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo andrà in scena Leggi tutto
-
Primavera è nell’aria anche ad Arnovecchio con una visita guidata
Una visita a tema alla scoperta della bellezza incontaminata dell'oasi naturale protetta di Arnovecchio e Leggi tutto
-
Il Frutto della Tarda Estate in anteprima al Cinema Astra con l’introduzione della regista Erige Sehiri
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Firenze (Piazza Beccaria, 9) Leggi tutto
-
La Casa Museo Ferruccio Busoni apre le sue porte il 1° e 2 aprile 2023
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei 'Grandi'. Per il Leggi tutto
-
Claridade, tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente
"Claridade è l'evento di tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente che si terrà Leggi tutto
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto