Cultura Bagno a Ripoli
da mercoledì 2 Giugno 2021 a martedì 8 Giugno 2021
Festa della Repubblica, il Palazzo comunale si tinge col Tricolore e le varie iniziative
Il palazzo comunale e le piazze del territorio “vestiti” con il Tricolore. Un invito alla popolazione ad esporre alla finestra la bandiera italiana, come simbolo dell’impegno comune per una nuova rinascita. E poi, la consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni e una iniziativa online dedicata ai temi della democrazia. Così Bagno a Ripoli si appresta a festeggiare il 75esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana, il prossimo 2 Giugno.
“Il 2 Giugno di 75 anni fa – dichiara il sindaco Francesco Casini – segnò per il nostro Paese un nuovo inizio, dopo le pagine più buie e dolorose della dittatura e della guerra. L’Italia scelse di rinascere, unita e unificata, come Repubblica democratica, diventando una nuova casa per i valori di giustizia, libertà e pace. Dal 1946 sono state molteplici le prove che la nostra Repubblica è stata chiamata a superare, solo da ultima la pandemia con cui facciamo tristemente i conti da oltre un anno. L’augurio è che anche questo 2 Giugno possa costituire una nuova ripartenza, un nuovo inizio dopo questi mesi terribili, ribadendo i valori fondanti del nostro stare insieme: solo così si affrontano e si superano gli ostacoli più grandi. Il Tricolore è il simbolo per eccellenza dell’Italia unita, dell’Italia che unendo le proprie forze reagisce alle avversità, ed è per questo che rivolgo un appello a tutti i cittadini ad esporre la bandiera italiana alle proprie finestre. Un segno di festa, un messaggio di fiducia verso il futuro e il simbolo dell’impegno comune a costruire un domani migliore, rinascendo dopo il virus”.
Prosegue intanto la consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni del territorio per promuovere la partecipazione dei giovani alla vita del Comune e per dare ai nuovi maggiorenni il benvenuto nella comunità dei diritti e dei doveri. Grazie ai consiglieri comunali e ai volontari dell’Anpi, ideatori dell’iniziativa, finora ne sono state recapitate circa 150 copie su un totale di circa 300 nuovi maggiorenni nati nel 2002 (poi sarà la volta dei nati nel 2003). Alle consegne “casa per casa” si sono affiancate quelle avvenute presso l’Istituto superiore Gobetti-Volta, che proseguiranno nei prossimi giorni. Nell’ambito delle iniziative per il 2 Giugno promosse e organizzate dall’amministrazione è compresa infine la conferenza online dedicata alla Costituzione, in programma martedì 8 giugno alle 18.00 sulla piattaforma GoToMeeting e trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Comune.
I neo-diciottenni di Bagno a Ripoli possono richiedere il link di accesso e prendere parte attivamente all’incontro online scrivendo all’indirizzo e-mail sindaco@comune.bagno-a-ripoli.fi.it. Chi non potrà partecipare in prima persona, potrà seguire l’iniziativa sui canali social del Comune. Accanto ai ragazzi due relatori d’eccezione: il direttore dell’Istituto Storico della Resistenza Matteo Mazzoni ed il prof. Carlo Fusaro. Sarà un’occasione preziosa per approfondire i temi legati alla legge fondamentale che sancisce i diritti e i doveri di ogni cittadino, e per tramandarne i valori alle nuove generazioni.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto