Cultura Vicopisano

martedì 3 Giugno 2025

Festa della Repubblica a Vicopisano si festeggia a teatro consegnando la Costituzione ai neo diciottenni residenti

Festa della Repubblica al Teatro di Via Verdi, il 3 giugno, alle 18:15. Per il terzo anno l’Amministrazione Comunale di Vicopisano sceglie di celebrare questa importante ricorrenza consegnando la Costituzione ai neo-diciottenni residenti nel Comune e dialogando su alcuni articoli e principi insieme a Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana, e sd Andrea Kaemmerle, direttore artistico di Guascone Teatro.

Introdurranno la Sindaca del Parlamento degli studenti e delle studentesse, Chiara Grilli, e l’Assessore Juri Filippi, ideatore dell’evento.

“La Repubblica, la democrazia, i valori che ne sono alla base, conquistati e affermati con difficoltà, non possiamo darli, purtroppo, acquisiti per sempre _ dice Filippi _ hanno bisogno, invece, di essere protetti, difesi e tutelati. Ed è vero che la Repubblica e la democrazia, talvolta, possono avere lentezze, comportare anche fatiche per i cittadini, ma nessun problema potrà mai superare la bellezza di ciò che assicurano, il diritto di poter esprimere la propria opinione liberamente, la cittadinanza di ognuno e di ognuna di noi.
Questo evento _ aggiunge l’Assessore _ è una parte di questa cittadinanza di cui tutti e tutte godiamo, e celebriamo la Festa della Repubblica con i diciottenni proprio perché, a questa età, iniziano a votare, a dire la loro anche con questo strumento essenziale. Consegnandogli la Carta Costituzionale, vogliamo al contempo parlare con loro, grazie a Bernard Dika e ad Andrea Kaemmerle, di tutte le opportunità e di tutti i diritti che la Costituzione garantisce loro, della cittadinanza attiva, della possibilità di partecipazione alla cosa pubblica, dando un contributo declinato in innumerevoli modi.

Sottolineando, così, quanto la bellezza della Repubblica e della democrazia sia maggiore di ogni eventuale lentezza _ conclude l’Assessore Filippi _ e quanto esserci, prendere parte, ascoltare, dire la propria, fare qualcosa per la comunità, insieme agli altri, dia soddisfazione, ricchezza interiore e faccia crescere. Ragazzi e ragazze, vi aspettiamo, vi ascoltiamo!”

Festa repubblica 2024

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili