Spettacoli Calcinaia
venerdì 25 Aprile 2014
Festa della Liberazione: la Polisportiva del Vin Santo in scena a Fornacette per festeggiare la decima edizione
Venerdì 25 aprile a Fornacette in provincia di Pisa, si terrà la decima edizione della Festa della Liberazione, organizzata dalla locale associazione Comitato 25 Aprile. Quest’anno l’evento principale è rappresentato dal concerto de La Polisportiva del Vin Santo, collettivo folk che mette insieme Erriquez e Finaz (Bandabardò), Matti delle Giuncaie, Peppe Voltarelli, Michele Lombardi e Riccardo Brizzi (Scaramouche) e Francesco Checco Fiore (Folkabbestia). Incastonati nei rapidi cambi di formazione della Polisportiva, sino alla jam session finale, le esibizioni di La Casa del Vento e Baro Drom Orkestar. La manifestazione, che si svolgerà come da tradizione in Piazza della Resistenza, inizierà alle ore 16 con l’apertura del mercatino equo-solidale, al quale seguiranno dj-set, spettacoli e musica dal vivo, sino al concerto conclusivo che quest’anno partirà alle 19:45 L’ingresso all’area e ai concerti – come sempre – è gratuito.
L’evento della Festa della Liberazione, giunto quest’anno allo storico traguardo della decima dizione, sarà anticipato da un ciclo di appuntamenti che coinvolgeranno anche i ragazzi delle scuole del territorio con l’obiettivo di tenere viva la memoria storica in relazione agli avvenimenti e agli episodi legati alla Liberazione. Gli incontri si terranno sabato 5 e sabato 12 aprile rispettivamente al Cinema Agorà a Pontedera e alla Sala James Andreotti (ex-Fornace) a Fornacette, alla presenza degli amministratori locali e del presidente dell’Anpi provinciale Giorgio Vecchiani. In questa ultima occasione verrà inaugurata una mostra fotografica curata dall’Associazione Fotografica Fornacette che resterà aperta fino al 25 Aprile. Le fotografie saranno inoltre protagoniste del concorso indetto dal portale Fotofonia.it, partner della manifestazione, che premierà le migliori foto social della giornata del 25 Aprile e del concerto.
Comitato 25 Aprile di Fornacette è una associazione costituita nel 2004. È composta principalmente da ragazze e ragazzi, il cui scopo è preservare la memoria storica della Resistenza, della lotta partigiana, diffondere i valori democratici e anti-fascisti contenuti nella Costituzione Italiana, estendere una cultura basta sulla pace e sul rispetto dei diritti umani. L’attività annuale del Comitato trova il proprio culmine nella giornata del 25 Aprile, per la Festa della Liberazione attraverso una serie di iniziative e nel concerto serale che chiude la giornata. Tutta questa attività è ovviamente svolta con il solo volontariato, col sostegno delle istituzioni locali (Comune di Calcinaia, Regione Toscana) e delle altre associazioni del territorio che condividono i valori alla base del nostro impegno come Anpi e Arci. Dal 2005 al 2013 in Piazza della Resistenza a Fornacette, si sono esibiti artisti del calibro di Baustelle, Tonino Carotone, Persiana Jones, Bobo Rondelli, Casino Royal, Modena City Ramblers, Africa Unite, Eugenio Bennato e Sud Sound System.
Fonte: Associazione Comitato 25 Aprile FornacetteEventi simili
-
RockUnMonte 2025 a Montespertoli tra gli artisti Nada, Emma Nolde, Bambole di Pezza
Tre giorni di concerti gratuit, dal cantautorato di Nada alla giovane promessa musicale Emma Nolde, Leggi tutto
-
Pistoia Blues Festival 2025
Si terrà dal 3 al 15 luglio 2025 la 44esima edizione del Pistoia Blues Festival Leggi tutto
-
Rockin’1000 lancia il Flash Coro un nuovo format di musica e condivisione al Teatro Cartiere Carrara
Rockin'1000, la più grande Rock Band al Mondo nata a Cesena che oggi si esibisce Leggi tutto
-
Support Your Local Festival 6 eventi all’Anfiteatro delle Cascine e allo spazio Ultravox
Sei eventi, due location immerse nel verde di Firenze pronte a ospitare grandi nomi della Leggi tutto
-
A Pietrasanta l’incontro fra musica e scultura contemporanea
La “Festa della Musica” torna a dipingere Pietrasanta con i colori vibranti delle sette note: Leggi tutto
-
CLEM Saxophone Quartet in concerto a Certaldo per la rassegna Note a Palazzo
Partenza straordinaria per la neonata rassegna musicale “Note a Palazzo”, che ha inaugurato la stagione Leggi tutto