Cultura Firenze
da venerdì 25 Aprile 2014 a domenica 27 Aprile 2014
Festa della Liberazione: alle Piagge torna la ZAP – Zona Altamente Partigiana
L’uguaglianza, la solidarietà, la dignità nel lavoro, la libertà individuale sono al centro della nuova edizione di ZAP, la Zona Altamente Partigiana, manifestazione della durata di tre giorni con cui la Comunità delle Piagge intende celebrare anche quest’anno il 25 aprile, anniversario della Liberazione, e la Resistenza, che ormai 70 anni fa ha restituito la democrazia alle nostre città occupate dai dominanti nazifascisti. Il centro delle iniziative sarà come sempre il Centro Sociale Il Pozzo di via Lombardia alle Piagge, ma non mancano anche quest’anno puntate sul territorio fiorentino
– Il 25 aprile, venerdì, inizia alle ore 8,30 con la “Biciclettata partigiana” con ritrovo al Centro Sociale il Pozzo e prosegue con la “Pastasciutta Rossa” (pranzo alle ore 13,00) per arrivare agli appuntamenti culturali pomeridiani: ore 14,00 Flebo Folk in musica; dalle ore 15,30 gli “Interventi ribelli“; e alle ore 17,00 la cerimonia del “Premio resistente ZAP 2014“. Alle 20,00 “Cena della Resistenza” seguita dal dopo cena antifascista con “Vino e canti insieme di lotta, di rivolta e di libertà“.
– Sabato 26 aprile alle 18,00 il “Gioco dell’Oca Partigiana” al Pozzo e alle 20,00 cena comune all’”Osteria Popolare” con prenotazione obbligatoria, massimo 50 coperti, e giochi da ragazzi.
– Domenica 27 aprile alle ore 9,00 la Comunità farà memoria della Resistenza al “Sacrario ai partigiani fiorentini” al cimitero di Rifredi in via Panciatichi. Alle 11,00 la “Messa Rebelde” celebrata da Alessandro Santoro e alle 14,00 partenza per il “Cammino di Valibona” sulla Calvana con visita al museo e merenda sull’erba.
Per altre informazioni Centro Sociale Il Pozzo 055/373737.
Fonte: Comunità delle PiaggeEventi simili
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto
-
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma, appuntamento nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 Leggi tutto
-
Pistoia Blues oltre il Palco 2025 la mostra a Palazzo Comunale
Fotografie, poster, documenti originali, immagini iconiche, filmati storici: questa è la mostra "PISTOIA BLUES - Leggi tutto
-
La 5/a edizione di Grosseto dei lettori: ospiti speciali Andy dei Bluvertigo, Vera Gheno e Piero Martin
Saranno la sociolinguista Vera Gheno, lo scienziato Piero Martin e l’iconico cofondatore dei Bluvertigo Andrea Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, gran finale con Sergio Rubini e le parole di Ennio Flaiano
Con la giornata di domani (sabato 21 giugno) giunge al termine la decima edizione del Leggi tutto
-
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? A Palazzo Leggenda ultimi appuntamenti del mese di giugno
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? Ultimi appuntamenti del mese di Leggi tutto