Cultura Sagre e Feste Teatro Pratovecchio
da domenica 20 Aprile 2014 a lunedì 21 Aprile 2014
Festa della Fraternità di Romena: spettacolo teatrale con Elisabetta Salvatori, tanti momenti di riflessione e condivisione
Uno spettacolo teatrale di grande impatto ed emozione la sera di Pasqua, un fitto programma di incontri, riflessioni, spettacoli il giorno del Lunedì dell’Angelo: sono questi gli ingredienti della festa della fraternità di Romena, in Casentino, che si svilupperà nella pieve romanica e negli spazi circostanti della canonica e della fattoria.
La festa avrà un’anteprima speciale domenica sera (in pieve, ore 21, ingresso libero), con lo spettacolo “Piantate in terra come un faggio o una croce” di e con Elisabetta Salvatori. Autrice, attrice e ancor più affabulatrice Elisabetta inserirà nell’atmosfera antica della pieve la storia di due donne speciali, una santa, Caterina da Siena, e una contadina, Beatrice di Pian degli Ontani. Le due donne appartengono a epoche diverse ma Elisabetta le porterà fino a qui avendo trovato un filo invisibile che le collega, fatto di umiltà e di fede, di talento e di amore. E questo filo arriverà dritto al pubblico, coinvolgendo e emozionando come accade spesso negli spettacoli di questa bravissima attrice versiliese.
Il lunedì di festa inizierà (ore 10), con una breve ma suggestiva camminata lungo la Via della resurrezione, un percorso di meditazione che è stato ideato da don Luigi Verdi (e che è scandito dalle sue icone), lungo un percorso ad anello nel verde di circa 1.500 metri che parte e arriva a Romena. Nell’occasione ci sarà la possibilità di compiere questo percorso anche coralmente insieme a Fra Giorgio Bonati che accompagnerà chi lo vorrà lungo il sentiero, con la scorta di momenti di poesia, di meditazione e di musica.
Quindi alle 11.30 seguirà la messa col Vescovo di Fiesole Mario Meini. Il Vescovo visita tradizionalmente la fraternità in occasione della festa di Pasquetta.
Dopo il pranzo corale, nel pomeriggio (ore 15) lo spettacolo-animazione della Compagnia delle arti di Romena. La Compagnia delle arti proporrà una selezione di numeri (balletti, canzoni, sketch) dai suoi spettacoli, che da 15 anni porta in tutti i luoghi dove un sorriso è particolarmente prezioso, case di riposo, centri per disabili, ospedali.
Quindi alle 16, in pieve, Camminando s’apre cammino: un percorso ideale di parole, canzoni e immagini lungo i temi esistenziali più cari alla fraternità con l’accompagnamento di alcuni dei collaboratori ‘storici’ della Fraternità.
Sarà questo il filo dell’ultimo momento della festa: un passaggio finale di contenuti, di stimoli, di emozioni che si concluderà con l’intervento di don Luigi Verdi, responsabile della Fraternità.
Fonte: La RomenaEventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto