Cultura Bagno a Ripoli
martedì 8 Marzo 2022
Festa della donna, mimose alle ospiti delle Rsa e un riconoscimento a Zia Caterina
Mimose alle ospiti delle Rsa e un riconoscimento speciale a Zia Caterina Bellandi, autista del coloratissimo e solidale Taxi Milano 25. Sono le iniziative in programma per la festa della donna, il prossimo 8 marzo, promosse e organizzate dall’amministrazione comunale attraverso l’assessorato alla Gentilezza e la Commissione comunale per la Pace e i Diritti.
Con lo Spi Cgil omaggio alle ospiti delle case di riposo
Su iniziativa dello Spi Cgil di Bagno a Ripoli e in collaborazione con il Comune, la mattina di martedì alle anziane ospiti delle case di riposo del territorio sarà consegnato un mazzo di mimosa. Una tradizione che riparte – seppur senza la possibilità di una visita in presenza nelle strutture – dopo lo stop forzato degli ultimi due anni a causa dell’emergenza sanitaria. Sono circa 250 le anziane cui sarà reso omaggio nelle strutture di Villa santa Monica, Villa Olimpia, la Rsa Masaccio, Villa Jole e Villa Santa Teresa.
Una dedica a Zia Caterina
La Commissione comunale per la Pace e i Diritti, martedì alle 17.00 in Biblioteca comunale, consegnerà a Caterina Bellandi, alias “Zia Caterina”, la coloratissima autista del Taxi Milano 25, una targa di riconoscimento e di ringraziamento per l’impegno nel sociale e l’impronta femminile con cui svolge il proprio mestiere, con passione e dedizione, e ricadute positive per tutta la comunità. Zia Caterina infatti , umanizzatrice di cure e ambasciatrice di Gentilezza, a bordo del suo taxi accompagna gratuitamente negli ospedali pediatrici i piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie. Presente la presidente Susanna Agostini e le rappresentanti della Commissione.
L’iniziativa sarà anche l’occasione per presentare il libro “Taxi Milano25” scritto da Alessandra Cotoloni, insieme all’autrice e Caterina. Presenti anche il sindaco Francesco Casini, l’assessora alla Gentilezza Eleonora Francois e la vicesindaca di Firenze Alessia Bettini. In programma anche un laboratorio creativo e interattivo di “Arte gentile” tra adulti, ragazzi e bambini (8-10 anni). Tutti i partecipanti riceveranno il passaporto della solidarietà e semi di gentilezza da coltivare.
Per partecipare prenotazione obbligatoria: 055/645879 – 645881 – biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto