Cultura Montaione
Festa della Donna: due giorni di iniziative del Comune di Montaione
Anche il Comune di Montaione ha organizzato una serie di eventi in occasione del prossimo 8 marzo, Giornata della Donna.
Il programma è articolato in due giorni e al centro delle iniziative si colloca la mostra Il coraggio delle Madri del pittore Luigi Viti.
La mostra è dedicata a un importante episodio della Resistenza a Montaione che vide protagoniste le donne del paese l’8 marzo del 1944, ricordato anche in una lapide sulla facciata dell’attuale Palazzo Comunale.
Nel quadro della protesta e della reazione alla violenza fascista, l’8 marzo marzo 1944, circa 300 donne marciarono dalla frazione di Iano verso il capoluogo, decise a rivendicare le tessere annonarie dei giovani renitenti alla leva datisi alla macchia, a ottenere l’interruzione delle loro ricerche da parte della milizia fascista e il rilascio dei renitenti arrestati. Giunte presso il Palazzo Comunale sfidarono la milizia che intendeva fermarle con le armi in pugno, ed è rimasto simbolico lo schiaffone con cui una di loro colpì una guardia, inducendola a deporre l’arma.
L’evento, di cui ricorre il 70° anniversario, sarà ricordato insieme ad altri relativi alle donne nella lotta antifascista a Montaione, nell’incontro con lo storico Rino Salvestrini in programma sabato 8 marzo alle ore 17.00, presso il palazzo Comunale, che farà da introduzione storica alla inaugurazione della Mostra.
Brevi cenni della biografia artistica del pittore Luigi Viti.
Montaionese, si è formato sotto la guida del maestro Gino Terreni, acquisendo le tecniche dell’affresco, della scultura, del mosaico e della grafica. Montaione, il suo paesaggio e i suoi personaggi hanno sempre avuto un ruolo di primo piano come fonte della sua ispirazione. Le sue opere sono state al centro di importanti mostre personali e collettive. Suoi affreschi e terrecotte ornano diverse chiese toscane. Tra questi spicca una Via Crucis e una grande lunetta raffigurante l’incontro tra San Francesco e San Domenico nella Chiesa di San Domenico a Prato.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto