Cultura Colle Val d'Elsa
sabato 8 Marzo 2014
Festa della Donna: a Colle Val d’Elsa appuntamento con la storia locale e con l’arte al femminile
Un doppio appuntamento storico, artistico e culturale animerà la giornata di sabato 8 marzo a Colle di Val d’Elsa, con uno spazio dedicato anche alla Festa della donna. Alle ore 16.30 la sede della Fondazione Intercultura, in via Gracco del Secco, ospiterà il convegno sulla storia locale promosso dalla Società degli Amici dell’Arte e dedicato ai “Colligiani alla corte dei Medici”. A ricostruire il legame che unì Colle di Val d’Elsa e la famiglia storica fiorentina saranno gli interventi di Luca Trapani, della Società degli Amici dell’Arte, sul tema “Gli Usimbardi, da Colle a Firenze: un ritorno alle origini? Genealogia e ascesa della famiglia Usimbardi” e dello storico Antonio Fredianelli su “Due colligiani al matrimonio di Eleonora de’ Medici con Vincenzo Gonzaga”.
A rendere omaggio alla Festa della Donna sarà la mostra “Tavola e tavolozza”, collettiva artistica femminile della Valdelsa consolidatasi negli anni come appuntamento dedicato all’8 marzo, che sarà inaugurata alle ore 17 al Palazzo dei Priori, in via del Castello. L’esposizione vedrà protagonisti 38 quadri realizzati da altrettante artiste in arrivo dalla Valdelsa senese e fiorentina e rimarrà aperta fino a domenica 23 marzo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 18, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19. La mostra è promossa dall’associazione Pro Loco di Colle di Val d’Elsa.
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto