Sagre e Feste

da sabato 14 Ottobre 2023 a domenica 22 Ottobre 2023

Festa della Castagna e del Marrone Dop a Caprese Michelangelo

Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo (AR) che si terrà i due fine settimana 14-15 e 21-22 ottobre 2023. L’iniziativa è stata illustrata in una conferenza stampa di presentazione, presso la Regione Toscana, dal vicepresidente dell’Assemblea toscana, Marco Casucci e al consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli sono intervenuti il sindaco di Caprese Marida Brogialdi, il vicesindaco Paolo Acquisti e i consiglieri comunali Simone Palermo e Fabio Santioni. Erano presenti anche Gino Lazzeri e Maria Teresa Baroni presidente e membro del Comitato organizzatore. Durante la Festa della Castagna vengono allestiti stands gastronomici con piatti a base di Marroni, bancarelle di prodotti tipici legati al territorio di Caprese Michelangelo quali miele, formaggio, birra agricola e tanto altro. Verranno organizzati laboratori per bambini e rievocazioni degli antichi mestieri.

“Sono emozionata nel presentare in Consiglio regionale la festa – ha detto Marida Brogialdi sindaca di Caprese Michelangelo – che arriva alla 53 edizione e che per quattro giorni riempirà di gente il nostro borgo, con stand, eventi, presentazione di prodotti tipici della nostra zona. Un modo per valorizzare la castagna che fa parte della nostra tradizione secolare e che fa conoscere la nostra realtà sempre di più in Italia e anche all’estero.”

“All’interno della programmazione della festa abbiamo inserito il 15 ottobre un evento culturale con il convegno “Qui nacque il genio Michelangelo architetto” – ci ha detto il consigliere comunale Simone Palermo – che si svolgerà presso la Casa Natale di Michelangelo Buonarroti e che vede gli interventi molto qualificati dei docenti Emanuela Ferretti e Marco Di Salvo dell’Università di Firenze, di Mario Cangi e del docente Adriano Marinazzo. Un modo di legare i giorni della festa ad un’iniziativa di studio sul nostro personaggio più illustre.”

Oggi la il Marrone di Caprese è una castagna ricercata per le sue qualità organolettiche, grazie alle quali è molto richiesta dagli amanti di questo frutto.

Questo permette ai tanti piccoli produttori, di solito famiglie che da generazioni sono proprietarie di appezzamenti di terreno coltivati a castagno, di mantenerli e prendersene cura. Così da regalare agli amanti del trekking un territorio curato ed unico nel suo genere, passeggiare fra i castagneti è un piacere per gli occhi: castagni secolari, seccatoi ristrutturati e ben tenuti, terreni puliti dagli infestati fanno del territorio di Caprese Michelangelo un giardino naturale.
www.arezzonotizie.it/eventi/sagre/festa-castagna-marrone-caporese-michelangelo.html

Festa della Castagna

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili