Sagre e Feste Vicopisano
da venerdì 28 Marzo 2025 a domenica 30 Marzo 2025
Festa Dèi Camminanti 2025
Manca poco alla Festa Dèi Camminanti, organizzata come ogni anno dall’associazione omonima il 28, 29 e 30 marzo, e si possono subito prenotare gli eventi sul sito www.camminanti.it, ognuno più bello e coinvolgente dell’altro, prima che vadano esauriti.
Abbracciamo la terra, la Festa… perché a piedi la terra è divina!
67 eventi in 3 giorni tra camminate, performance teatrali, mostre, laboratori per grandi e piccini, concerti, riflessioni in cammino e momenti conviviali.
Il fulcro della Festa, come sempre, è a Vicopisano ma gli eventi sono diffusi anche nei territori di a Bientina, Calci, Buti, Calcinaia e San Giuliano Terme.
Il programma in dettaglio: venerdì 28 marzo ci sarà l’anteprima, https://www.camminanti.it/ven-28/, sabato 29 marzo, inizia la Festa, https://www.camminanti.it/sab-29/ e domenica 30 marzo, via con la Metamorfosi dai Margini, https://www.camminanti.it/dom-30/.
Gli eventi sono a offerta libera e la maggior parte con prenotazione obbligatoria.
Potete scaricare il programma completo in pdf a questo link: https://www.camminanti.it/…/02/ProgrammaFDC25_fogliA4.pdf
Per info e prenotazioni contattate la segreteria: info@camminanti.it o iscrivetevi tramite i form nelle pagine del sito dedicate ai vari eventi.
Qual è il tema della Festa Dèi Camminanti 2025? Lo spiega l’associazione in una nota: “Lo scorso anno ci siamo chiesti cosa significasse per noi condividere la Terra.Ci siamo chiesti se e come potevamo pensarci in una terra condivisa, vederci con gli occhi del sasso, della felce, del lupo, dell’altro, senza tremare. Ci siamo chiesti se la nostra specie potesse sentirsi un tutt’uno con la Terra che abita, come ‘cosa fra cose’. E per questa edizione ci siamo uniti nell’idea che per condividere la Terra occorra partire dai margini. Ci domanderemo cosa sono i margini. Li abiteremo i margini. Li osserveremo. Scopriremo che ce ne sono tantissimi, che sono luoghi fertili, di passaggio, di congiunzione e di ibridazione, che possono diventare fucine di cambiamento, pur portando in sé anche il rischio che comporta l’entrare in relazione, l’oltrepassare il limite del nostro centro sicuro. Venite con noi fuori sentiero per raggiungere i margini della Terra, nel rischio di una metamorfosi.”

camminamenti_2025
Eventi simili
-
Il Mercatale in Empoli nel mese di luglio
Anche nel mese di luglio il mercato agroalimentare "Il Mercatale in Empoli" non si è Leggi tutto
-
Palio di San Jacopo 2025 a Gallicano
Il 19 e il 25 luglio 2025, torna a Gallicano, il Palio di San Jacopo, Leggi tutto
-
Al Castello di Poppiano va in scena la gentilezza con calici di note, voce scenica di Giovanna M. Carli con musiche di Mozart e Beethoven
Una serata particolare dove si parlerà di quanto la gentilezza, oggi, sia rivoluzionaria. Si tratta Leggi tutto
-
Festa del Cinghiale e del Tortello 2025 al Lago Viola
La tradizione del Mugello ti aspetta al Lago Viola! Quest’estate non perdere la storica Festa del Leggi tutto
-
Segnavie Run, un’avventura imperdibile nel cuore dell’Appennino Pistoiese
Domenica 14 Settembre 2025 torna la Segnavie Run, un’avventura imperdibile nel cuore dell'Appennino Pistoiese! Questa terza Leggi tutto
-
Il Festival Irlandese 2025 a Fivizzano
Nel borgo storico di Fivizzano (MS) uno tra i più affascinanti paesi della Lunigiana in Leggi tutto