Cultura Sagre e Feste Pistoia
da sabato 7 Giugno 2014 a mercoledì 18 Giugno 2014
Ferrovia Porrettana: al via il calendario di eventi per festeggiarne i 150 anni
Una serie di eventi ci accompagneranno alla scoperta di una straordinaria opera di ingegneria che da 150 anni attraversa uno dei valichi più impegnativi dell’Appennino tosco-emiliano. Per festeggiare questo importante anniversario della strada ferrata transappeninica (che ricorre il prossimo novembre), il Comune di Pistoia in collaborazione con le Proloco e altre associazioni del territorio sta organizzando un calendario di manifestazioni e iniziative dedicate.
Il calendario si inaugurerà il 7 giugno con “150 anni di vita della ferrovia Porrettana. Opportunità, simbiosi tra ferrovia e natura” presso i locali del Circolo e della Stazione di Piteccio, dove in collaborazione con il Comune di Pistoia e a cura della Proloco di Piteccio e del Gruppo Federmodellisti Pistoiesi saranno esposti alcuni diorami della Ferrovia Porrettana e allestita una mostra fotografica. Durante l’iniziativa si potrà prendere parte ai seguenti seminari: 7 giugno “La Ferrovia Porrettana un’opportunità per la valorizzazione del paesaggio dell’Appennino Toscoemiliano”; 8 giugno “Le gallerie idrauliche della Porrettana”, “Proposta ed esperienza per uno sviluppo sostenibile tra ferrovia e natura: Itinerario del vapore”: per informazioni contattare il Circolo Ricreativo di Piteccio 0573.42030, Maretto 338.6979151, Riccardo 0573.365011.
Le iniziative proseguono con il percorso a piedi “Porrettana-Appennino trek” dal 13 al 18 giugno. Il trekking si svolgerà su un anello completo che oltre a attraversare i luoghi più suggestivi dell’Appennino di entrambe le regioni (Toscana e Emilia Romagna), prevede soste di speciale interesse: una visita guidata da un ferroviere alle opere più interessanti della storica ferrovia (gallerie, viadotti, opere idrauliche, mostra di materiale rotabili storico) a Piteccio; una sosta a Collina con visita guidata dalla Proloco locale ai resti delle fortificazioni della Linea Gotica; un soggiorno al borgo incantato di Sambuca, raggiunto tramite una derivazione della Via Francigena, dove un confortevole e storico ostello e una cena speciale garantiranno riposo e benessere; la discesa, ancora su percorso storico, scollinando tra boschi di castagni, dalla valle della Limentra a quella del Reno e poi la salita, il riposo, e i passi sui i più noti crinali e rifugi della montagna fino alla ridiscesa a Pracchia. Ecco il programma dettagliato:
Venerdì 13 giugno Arrivo dei partecipanti nel pomeriggio a Pracchia in treno. Alle ore 16 breve escursione alla Ghiacciaia Incantata. Cena e pernottamento presso il Posto Tappa Gea. Ore 21 conferenza sui 150 anni della Ferrovia Porrettana. Sabato 14 giugno Tappa Pracchia-Sammommè: partenza ore 8.30, arrivo a Sammommè alle ore 13 e trasferimento in treno/bus a Castagno, a piedi fino a Piteccio (un’ora). Incontro con il signor Maretto per racconti sulla Porrettana e visita al museo. Rientro, cena e pernottamento. Domenica 15 giugno. Tappa Sammommè-Sambuca Pistoiese ore 8.30 trasferimento in bus da Sammommè alla Collina e inizio trekking lungo la via Francesca; nel pomeriggio arrivo al Castello di Selvaggia. Cena e pernottamento. Lunedì 16 giugno Tappa Sambuca Pistoiese-Pavana-Monte Cavallo. Cena e pernottamento presso Rifugio Monte Cavallo. Martedì 17 giugno. Tappa Monte Cavallo-Lago Scaffaiolo. Cena e pernottamento presso Rifugio Duca degli Abruzzi. Mercoledì 18 giugno Tappa Lago Scaffaiolo-Pracchia. Arrivo nel pomeriggio e partenza in treno/bus.
Il costo del programma completo è di 380 euro a persona. E’ possibile anche optare solo per il fine settimana (dal 13 al 15 giugno, 2 notti) per 150 euro a persona. Infine chi preferisce dal 14 al 15 giugno (1 notte) pagherà 120 euro a persona. Il trekking verrà effettuato se si iscriveranno almeno 8 persone paganti. Informazioni e prenotazioni: Appennino Slow info@appenninoslow.it 051.4690050 Gianfranco Bracci 339.8283383 gbracci@hotmail.com 339.1181536 Proloco Pracchia (Eriberto Melloni) eribertomelloni@libero.it 327.7392991.
Fonte: Comune di PistoiaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto