Cultura Firenze
da sabato 25 Novembre 2023 a domenica 3 Marzo 2024
Fernando Farulli a Piombino – La fabbrica, gli operai, la pittura la mostra a Palazzo Comunale di Pontassieve
Pontassieve inaugura sabato 25 novembre la mostra “Fernando Farulli a Piombino – La fabbrica, gli operai, la pittura” curata da Adriano Bimbi e Antonio Natali. Nell’anno del centenario della nascita, Pontassieve porta nella Sala delle Colonne l’opera dell’artista fiorentino Fernando Farulli, pittore ed incisore, tra gli animatori del panorama culturale italiano dello scorso secolo.
A Pontassieve le opere scelte non si fermano ad una rappresentazione antologica dell’artista, ma presentano l’opera di Farulli a Piombino, dimora del suo impegno sociale e politico, da dove emergono forti i temi industriali, e sociali come il lavoro, la fabbrica. la protesta. La Fabbrica e la città di Piombino si pongono al centro della ricerca artistica di Farulli e lo fanno inserendosi a pieno titolo nel clima culturale, politico e sociale del tempo trasformando in “vivo” realismo il clima rovente del dopoguerra. La passione politica, l’Antifascismo, la resistenza, trovano nell’arte uno strumento per comunicare con la gente ed emancipare anche coloro ch’erano ai margini della società.
Proprio su tali aspetti si focalizzano le tele e il busto esposti di Farulli. Le opere ci immergono in un contesto diverso rispetto a quello odierno, ma il loro valore, non solo pittorico, resta attuale, rendendo questa esposizione, una occasione che dal confronto col passato ci racconta molto del presente.
«Nella Sala delle Colonne del municipio di Pontassieve – spiega Antonio Natali curatore della mostra – Farulli sarà rappresentato dall’Autoritratto, da lui stesso donato alla Galleria degli Uffizi nel 1981, in occasione dei quattrocento anni dalla fondazione del museo fiorentino. Il ritratto è un’effigie capace di trasmettere il piglio fiero e ardente del volto di Farulli, nel contempo rivelandosi un attestato veridico della maniera di lui. L’opera è difatti informata a quel timbro espressionistico, intenso e drammatico, ch’è distintivo del suo linguaggio».
La mostra sarà inaugurata nel Palazzo Comunale di Pontassieve sabato 25 novembre alle ore 16 e vedrà gli interventi di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana; Monica Marini, Sindaco di Pontassieve; Carlo Boni, Assessore Politiche culturali Comune di Pontassieve e dei curatori Adriano Bimbi, Docente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e Antonio Natali, Storico dell’Arte
La mostra è realizzata dal Comune di Pontassieve col sostegno della Regione Toscana, di Alternativa srl, di Toscana Energia e grazie al contributo di Fondazione CR Firenze.
Fernando Farulli a Piombino
La fabbrica, gli operai, la pittura
a cura di Adriano Bimbi e Antonio Natali
Periodo: 25 novembre 2023 – 3 marzo 2024
Inaugurazione sabato 25 novembre ore 16.00
Dove: Palazzo Comunale di Pontassieve, Sala delle Colonne
Orari mostra: Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica ore 16.00-19.00 Mercoledì, Venerdì ore 9.00-12.00 Lunedì chiuso
Ingresso libero
Info: Comune di Pontassieve Ufficio Politiche Culturali e Biblioteca Tel. 055 8360266-344 cultura@comune.pontassieve.fi.it www.comune.pontassieve.fi.it
- La battaglia di Piombino 1974-75 acrilico su tela cm 180×180 Piombino – Comune di Piombino
- Costruttore con lampada 1969 olio su tela cm 200×120 Piombino – Comune di Piombino
- Piombino spazio per una autobiografia 1963 olio su tela cm 190×180 Firenze – Galleria dArte Moderna
Eventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto