Spettacoli Firenze
sabato 3 Febbraio 2024
Ferdinando Romano presenta Invisible Painters per Pinocchio Live Jazz
Sabato 03 febbraio 2024 riparte la XXIX edizione del Pinocchio Live Jazz di Firenze, con il concerto del quartetto del contrabbassista toscano Ferdinando Romano per la presentazione dell’album “Invisible Painters”, fresco di stampa per la Jam/UnJamm records.
Si tratta del suo secondo album, concepito attorno al tema della creazione artistica come veicolo per la costruzione di nuovi e possibili orizzonti, con un titolo che trae ispirazione dalla definizione di Da Vinci dell’arte musicale come “figurazione delle cose invisibili”. Il lavoro si sviluppa come una sorta di “concept album” formato da brani originali composti dal leader dove l’impianto jazzistico si arricchisce di suoni digitali ed elementi di elettronica, ambient e musica del Novecento, in equilibrio tra forma, libertà, ragione e istinto.
In questo progetto di Ferdinando Romano, che nel frattempo si è aggiudicato il secondo e terzo posto nella storica classifica annuale “Top Jazz” della rivista Musica Jazz, rispettivamente nelle sezioni “musicista italiano dell’anno” e “disco italiano dell’anno”, essenziale il contributo dei solisti che lo accompagneranno anche nel concerto fiorentino e cherappresentano l’eccellenza della giovane scena jazz italiana e internazionale… un lavoro compositivo che conta anche per questo su un’ampia tavolozza espressiva e che fonde colori e riferimenti stilistici diversi. Insieme a lui saliranno sul palco Valentin Gerhardus al pianoforte, ai Synth e al live sampling, Federico Calcagno al clarinetto basso, ed Evita Polidoro alla batteria.
Durante questa seconda parte della XXIX edizione sarà possibile anche visitare la mostra della sempre più sorprendente fotografa Annamaria Lucchetti dal titolo “Pinocchio suona il jazz”.
La rassegna del sabato sera di Ass. “Vie Nuove”, che proseguirà fino al prossimo 23 marzo, con un totale di otto appuntamenti live, ospiterà alcuni tra i più interessanti artisti della scena internazionale. Dal talento cristallino della contabbassista romana Federica Michisanti, che ha trionfato in ben tre categorie diverse, miglior musicista, miglior disco e miglior formazione dell’anno (in programma al Pinocchio sabato 10 febbraio), passeremo alla performance guidata dai fratelli Bondesan di sabato 17/02 e a quella del quartetto del pianista Luca Mannutza che sabato 24 febbraio presenterà l’album “The Uneven Shorter”, l’omaggio alla musica di Wayne Shorter, ad un anno esatto dalla scomparsa del sassofonista e maestro americano originario di Newark.
Nel mese di marzo poi, oltre all’Herbie Nichols Project, che il quintetto del pianista lombardo Riccardo Fassi dedica a quello straordinario compositore che fu il newyorkese Nichols (sabato 02 marzo), Pinocchio ospiterà il 09 marzo il gruppo CV53 guidato dalla flautista Carlotta Vettori, che presenterà il suo esordio discografico “Ruah”. Infine, e i due “eventi speciali” di sabato 16 marzo con il pirotecnico duo Rob Mazurek, Fabrizio Puglisi, e la chiusura di stagione sabato 23 marzo con Alessandro Lanzoni al pianoforte, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria.
Pinocchio Live Jazz (Ass. Vie Nuove) Concerti ore 21.45 / Ingresso 13,00 euro riservato soci Arci / Ingresso gratuito per gli “Under 25” (sempre con tessera Arci)
Dove: Pinocchio Live Jazz – Ass. Vie Nuove_ Viale Giannotti, 13 Firenze
Info e prenotazioni al 055.683388 / info@pinocchiojazz.it

ferdinando romano
Eventi simili
-
Gran Gala di Danza, Lirica e Scultura al Teatro Comunale Cesare Galeotti
È con grande piacere che annunciamo il Gran Gala di danza, lirica e scultura, un Leggi tutto
-
Classica per famiglie, La Filharmonie porta il Piccolo Principe al Teatro dell’Affratellamento
Tra i titoli più amati da grandi e piccoli, il Piccolo Principe torna in teatro Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, ultimi appuntamenti di aprile e le anticipazioni del mese di maggio
La bella stagione sembra pian piano arrivare e Palazzo Leggenda è pronto a salutare il Leggi tutto
-
Al The Cage il pop esplosivo dei Gary Baldi Bros, la tappa Livornese del Tour 2025 di Stella Burns e la prima volta dei Fiorentini Manitoba
Mercoledì 30 maggio è grande festa con il ritorno al The Cage dei Gary Baldi Leggi tutto
-
Queen in versione sinfonica: Orchestra da Camera Fiorentina con Giuseppe Andaloro al pianoforte all’Auditorium di S. Stefano al Ponte
L’Orchestra da Camera Fiorentina mette da parte per una sera il repertorio colto per abbracciare Leggi tutto
-
Villa Medicea in festa di Coltano: arriva la maratona musicale di maggio
Domenica 4 maggio la storica Villa Medicea di Coltano si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione Leggi tutto