Teatro Fucecchio
giovedì 12 Dicembre 2024
Federico Buffa apre l’undicesima edizione di Sipario Blu con lo spettacolo Italia Mundial al Nuovo Teatro Pacini
Giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 21:30 il sipario al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio si apre con Federico Buffa, giornalista sportivo, voce di punta dell’emittente Sky Sport, in ITALIA MUNDIAL, uno spettacolo che unisce la passione per il calcio al piacere della narrazione. In compagnia del pianista Alessandro Lidi, Federico Buffa ripercorre i mondiali di calcio del 1982, permettendo di vivere le emozioni dell’indimenticabile vittoria degli Azzurri ai mondiali in Spagna.
L’Italia più amata di sempre vince il Mondiale. I gol di Paolo Rossi, l’urlo di Marco Tardelli, le parate di Dino Zoff, la pipa di Enzo Bearzot, la notte magica del Bernabeu, le braccia al cielo del presidente della Repubblica Sandro Pertini rivivono nell’inconfondibile voce di Federico Buffa. Ma protagonista è anche, e soprattutto, il patrimonio di aneddoti e “storie parallele” che rendono unici i monologhi di Buffa.
“Buffa è un formidabile storyteller, un narratore di storie che si diramano per mille rivoli. O meglio, i racconti di Buffa hanno una struttura ad albero: il tronco è il calcio, i rami sono le connessioni che via via prendono corpo attraverso associazioni, link, collegamenti, divagazioni. A differenza di alcuni giornalisti sportivi che in passato amavano esibire il loro sapere di fronte a una platea non particolarmente attrezzata, Buffa sa che cultura è innanzitutto fare bene le cose, coltivare i dettagli (magari con alcuni vecchi LP)“. (Aldo Grasso)
Lo spettacolo apre al Nuovo Teatro Pacini l’undicesima edizione della stagione di prosa, SIPARIO BLU, tradizione e innovazione, organizzata dal Teatrino dei Fondi, con il sostegno del Comune di Fucecchio, della Regione Toscana e del Ministero della Cultura, della Città Metropolitana di Firenze, della Fondazione CR Firenze e di Unicoop Firenze.
Fino ad aprile 2025, il Teatro di Fucecchio ospiterà una stagione d’eccellenza, dalla grande comicità alla drammaturgia contemporanea, alla rivisitazione dei classici, per diventare un centro propulsore di cultura, con artisti di primissimo piano: Federico Buffa, Giorgio Colangeli e Manuela Mandracchia, Lella Costa, Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella, Lodo Guenzi e Gaia De Laurentis.
Con una vitalità di proposte, il Pacini è sempre più un luogo pensato per generare e ospitare cultura.
Tutto il programma su www.nuovoteatropacini.
Biglietto singolo settore 1 : intero 22 € | ridotto 20 €
Biglietto singolo settore 2: intero 18 €| ridotto 16 €
Ridotto: under 25, over 65, soci Unicoop Firenze
Per info:
Nuovo Teatro Pacini
Piazza Montanelli snc
Fucecchio
0571 540870 / 353 4104119
info@teatrinodeifondi.it
info@nuovoteatropacini.it
Eventi simili
-
Rocco Papaleo protagonista de L’ispettore generale al Teatro Petrarca
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco Leggi tutto
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto