Spettacoli Lucca
venerdì 1 Novembre 2013
Fede & Gli Infedeli in concerto al Girovita
Venerdì 1 novembre, la band toscana Fede & Gli Infedeli si esibirà al Girovita di Lucca (piazza Duomo, ore 20.00, ingresso libero) e in questa occasione presenterà il video di Pum-PUm-PUM (regia di S. Rabassini), nuovo singolo estratto dall’album “Gita per bambini”, uscito il 15 ottobre.
«Questo disco è un piccolo viaggio fra diversi generi musicali – racconta Federico De’ Robertis – Da qui il titolo “Gita per Bambini”: ogni canzone rappresenta infatti un mondo musicale differente che l’ascoltatore attraversa per poi passare al successivo. Il “fil rouge” che unisce questi mondi così diversi è proprio questa maniera di intendere la musica, lontana da qualsiasi schieramento: il genere musicale rappresenta per me un mero contenitore all’interno del quale provo ad affermare la mia matrice stilistica; per raggiungere questo scopo avevo bisogno di musicisti pronti a tutto, non “ideologizzati” dal punto di vista musicale.. li ho trovati e ho dato loro il nome che meritavano: Gli Infedeli. Insomma, per quello che ho capito del mondo, la Bellezza è un po’ ovunque ed io, con questo disco errante, ho cercato di trovarne un po’ ».
E’ disponibile su YouTube il video de “Il frutto proibito”, primo singolo tratto dall’album, sul tema dell’amore omosessuale. Il video vanta la partecipazione dell’attore Diego Abatantuono ed è visualizzabile al seguente link:
http://www.youtube.com/watch?v=Sz1igCJCjNo.
FEDE & GLI INFEDELI sono: Federico de’ Robertis (compositore, arrangiatore, cantante e pianista), Ale “AXA” Paolucci (basso e basso stick), Claudio “Sax” Fabiani (sax e flauti), Elisa Ghilardi (voce principale e corista), Filippo Guerrieri (tastiere e arrangiamenti), Francesco “The violin” Carmignani: (violino e loop Station), Luca Giovacchini (chitarre), Piero Perelli (batteria e percussioni), Matteo Sodini (batteria e percussioni), Luca Contini (sound engineering).
La band si forma nell’autunno 2011 in seguito all’esperienza di lavoro che Federico De’ Robertis ha sviluppato con alcuni musicisti toscani: tutti i componenti della band hanno infatti collaborato alla realizzazione delle colonne sonore composte negli ultimi dieci anni da de’ Robertis (Eccezzziunale veramente 2, Alice è in Paradiso, 2061, Ti presento un Amico, Mysteria, 1960, Educazione Siberiana, Area Paradiso, etc). Lo stile del gruppo, che viene ben esplicitato dai motti “My style is no style” e “Impurità è perfezione”, si distingue per l’eterogeneità: nel repertorio compaiono brani che vanno dal pop al reggae, dal rock alla dance elettronica, dall’ ethno al melodico italiano. Spesso venati di un vago sapore “retrò”, i brani e le canzoni del gruppo dimostrano, nonostante la varietà dei generi, una matrice stilistica inconfondibile, rispecchiando l’anima eclettica e ondivaga del fondatore della band. I testi delle canzoni sono vari anche nella scelta della lingua (la maggior parte delle canzoni è in italiano, ma ce ne sono anche in inglese e in spagnolo), mentre i contenuti vanno dall’ ironico al contemplativo, dal sentimentale allo psicologico. Dal vivo, “Fede & gli Infedeli” promettono di non annoiare mai con una performance ricca di sense of humor, appassionata e fortemente coinvolgente dal punto di vista emotivo.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto