Sagre e Feste Firenze
sabato 13 Dicembre 2014
Fare_Spazio Day: giornata di festa allo StudioLab 43r. Previsti anche un mercatino del baratto e tanta musica
Gli affascinanti spazi del laboratorio/co-working StudioLab 43r si preparano al cambiamento. Durante la giornata di festa organizzata per sabato 13 Dicembre 2014 verrà presentata l’associazione culturale Fare_Spazio.
Dalle 15:30 apre la Centrale del Baratto.
Chi vuole partecipare allo scambio può portare un max di 10 oggetti (libri, fumetti, giochi, accessori, indumenti invernali…). Lo staff darà una valutazione a ciò che portate consegnadovi un certo numero di stelline, da questo momento potete dare libero sfogo allo shopping.
Facciamo circolare gli oggetti e diamogli una nuova dignità….
Dalle ore 19:00 piccolo aperitivo e presentazione delle Attività in programma per la prossima apertura dell’Associazione Culturale Fare_Spazio per il 2015.
L’associazione Fare_Spazio nasce da un lungo percorso di incontri e di crescita.
Nel 2012 un gruppo di giovani Architetti e Designer si uniscono e prendono in affitto un deposito di materiali edili.
Dalla quantità di materiali che trovano nascono tanti progetti, oggetti e allestimenti. Lo spazio diventa così un’officina di idee e di menti creative, StudioLab 43R.
Nel 2013 all’interno dello StudioLab 43r entra una nuova componente, l’arte. Nei bellissimi spazi di via Faentina 43r prende vita il Reversus Performing Art Festival, un festival di arte e artigianato che raccoglie più di 50 artisti nelle sue 2 edizioni.
La sinergia e l’atmosfera creata durante questi eventi fa accendere una scintilla e una nuova idea, creare uno spazio che fosse adattabile a tanti tipi di attività. Uno spazio in cui realizzare i propri desideri.
Il primo esperimento di apertura al pubblico è stato La Centrale del Baratto (aperta a giugno del 2014).
Da qui parlando con le persone e raccogliendo idee e consigli abbiamo intrapreso questa strada e il 1 gennaio 2015 nascerà ufficilamente l’Associazione Culturale Fare_Spazio.
Ore 20:00 Performance di musica live
La musica entrerà nel nostro cortile appropriandosi degli oggetti e trasformandoli in strumenti musicali.
John Cage, Living Room Music, Percussion and Speech Quartett
Daniela Fantechi, Luisa Santacesaria , Marco Baldini, Chiara Saccone
Sono quattro musicisti fiorentini le cui strade si sono incrociate a causa della loro passione per la musica contemporanea, che dopo le chiacchiere post concerto hanno deciso di passare qualche serata insieme esercitandosi in Living Room Music .
Quest’opera di John Cage del 1940 è un quartetto per percussioni e voci, in cui la musica entra nel salotto o nella cucina di una casa qualunque per appropriarsi dei suoi oggetti trasformandoli in strumenti musicali.
Frederic Rzewski, Les Moutons de Panurge, for any number of musicians playing melody instruments and any number of nonmusicians playing anything
I Montoni
Linda Giuntini – Corno
Valentina Saccone – viola
Cristina Abati – viola
Rita Urbani – viola
Giulio Pieraccini- chitarra elettrica
Daniela Fantechi- fisarmonica
Marco Baldini – tromba
Chiara Saccone – toy piano
Luisa Santacesaria – diamonica
Michele Lanzini – violoncello
Edoardo Ricci – clarinetto
Pietro Becatti – percussioni e leader dei non-musicisti
Sono un gruppo eclettico di musicisti dalle più diverse provenienze e formazioni che vivono a Firenze e si sono ritrovati per gioco a far rivivere un’opera di Frederic Rzewski Les Moutons de Panurge. Il pezzo del 1969 è scritto per qualsiasi numero di musicisti che suonino uno strumento melodico e non musicisti che suonino qualunque cosa. È allo stesso tempo una sfida per il gruppo che esegue una semplice melodia, seguendo però delle regole ferree, ed un atto di fiducia nell’errore nel quale gli esecutori sono obbligati a cadere e che devono poi perseguire fino alla fine.
Fonte: StudioLab 43r co-working
Eventi simili
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto
-
36^ Maratonina Città di Vinci
Domenica 5 febbraio a Vinci (FI) si svolgerà la 36^ Maratonina Città di Vinci con Leggi tutto